rinnovabili-ambiente-feed
L’uomo ha un’impronta fino a 300 volte più grande dal punto di vista tassonomico e 1300 volte più grande dal punto di vista ecologico rispetto a quello dei predatori non…
Vittoria per il PPE che da mesi si oppone ferocemente all’ultimo tassello del Green Deal. In ballo gli interessi dell’agribusiness e il modello stesso di produzione industriale in ambito agricolo…
Gli alberi sono una risposta efficace alla crisi climatica, ma piantarli non basta, servono manutenzione e gestione, oltre alla capacità di affrontare in modo diverso i problemi che li riguardano.…
Uno studio apparso su Nature calcola che già oggi il ritmo di aumento degli eventi di pioggia estremi in montagna è doppio rispetto a quello in pianura. E la tendenza…
Dei 119 miliardi di dollari necessari per ridurre questo gas climalterante del 30% entro il 2030, ad oggi ne sono stati mobilitati appena 24, circa il 10%. Una cifra che…
Per ripristinare anche solo il 30% delle concessioni per deep-sea mining servirebbe l’intera spesa globale per la difesa, calcola il think tank Planet Tracker The post Miniere sottomarine: ripristinare i…
Nella comunicazione della Commissione sul nesso tra climate change e sicurezza compare una proposta sulla geoingegneria, che introduce “nuovi rischi alle persone e agli ecosistemi” The post L’UE: serve una…
Uno strumento online di Climate Analytics permette di visualizzare come cambierà il clima sulla penisola nei prossimi 80 anni, con un livello di dettaglio regionale, selezionando i diversi scenari emissivi…
Al di là della siccità in cui ci troviamo, i prossimi anni ci riservano una riduzione della risorsa idrica e un contestuale aumento della domanda. Come si deve muovere il…
Da gennaio a giugno le emissioni degli incendi in Canada sono arrivate a 160 MtCO2eq. In un anno, il Belpaese genera poco meno di 400 MtCO2eq The post Incendi in…