rinnovabili-ambiente-feed
Nel 2024 almeno 242 milioni di studenti in 85 Paesi hanno subito interruzioni dell'istruzione a causa di eventi climatici estremi. L'articolo Il cambiamento climatico è una crisi dei diritti dell’infanzia…
Tra i punti fondamentali della proposta di legge ci sono: decarbonizzazione dell'edilizia e diversificazione energetica L'articolo La Giunta regionale della Lombardia approva il disegno di legge sul clima proviene da…
Il 20 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione per riflettere sull'importanza di questi piccoli, ma fondamentali, impollinatori. L'articolo Perché le api sono così fondamentali per la…
Da tre a 5 di questi uragani possono trasformarsi in uragani maggiori, con venti superiori invece ai 178 chilometri orari. L'articolo Uragani atlantici sopra la media nel 2025 proviene da…
Negli scenari futuri tracciati da ASviS, solo politiche innovative e coordinate possono evitare una crisi climatica ed economica entro il 2050 L'articolo Scenari futuri, ASviS: senza un’azione decisa, l’Italia rischia…
ll documento consente ai membri dell'Ue di attenersi più facilemente alle norme contenute nel regolamento del 2023 sui prodotti associati alla deforestazione e al degrado delle foreste. L'articolo La Commissione…
Il bioma amazzonico, in particolare, ha visto la perdita maggiore di foresta dal 2016. L'articolo Foreste tropicali: mai così tanti incendi, 2024 anno nero per l’Amazzonia proviene da Rinnovabili.
Il bioma amazzonico, in particolare, ha visto la perdita maggiore di foresta dal 2016. L'articolo Foreste tropicali: mai così tanti incendi, 2024 anno nero per l’Amazzonia proviene da Rinnovabili.
Urgente investire nella protezione della biodiversità e nell'adattamento ai cambiamenti climatici nei Paesi africani esportatori di cacao. L'articolo Sta finendo il cioccolato, la biodiversità incide sulla produzione di cacao insieme…
Parte del valore ricavato dalla vendita dei crediti verrà reinvestito a favore di iniziative ambientali in Lombardia. L'articolo Crediti idrici volontari, Gruppo Cap primo gestore ad accedere proviene da Rinnovabili.