rinnovabili-ambiente-feed

Il riciclo della plastica aggrava il problema delle microplastiche?

Una ricerca condotta in Regno Unito ha scoperto l’enorme quantità di microplastiche generate da un impianto di riciclo The post Il riciclo della plastica aggrava il problema delle microplastiche? appeared…

Continua a leggereIl riciclo della plastica aggrava il problema delle microplastiche?

Possiamo arginare il declino delle foreste europee. Ma i paesi mediterranei sono condannati

Uno studio calcola l’impatto delle strategie di migrazione assistita (piantare specie di alberi in ambienti dove si possono adattare più facilmente) nei diversi scenari emissivi. Si può mitigare il 10-15%…

Continua a leggerePossiamo arginare il declino delle foreste europee. Ma i paesi mediterranei sono condannati

L’Ecuador salva le Galapagos con l’accordo debt-for-nature più corposo di sempre

Alla conservazione dell’ambiente andranno 450 mln $, risorse rese di nuovo disponibili dopo la rinegoziazione del debito estero del paese sudamericano. Saranno dedicate alle due grandi riserve marine che creano…

Continua a leggereL’Ecuador salva le Galapagos con l’accordo debt-for-nature più corposo di sempre

Sì di Strasburgo al regolamento UE sul metano: giro di vite anche sul gas importato

Il parlamento europeo approva la misura che obbligherà dal 2025 i paesi UE a fissare obiettivi al 2030 di riduzione delle emissioni di metano per il comparto energetico. Oltre ad…

Continua a leggereSì di Strasburgo al regolamento UE sul metano: giro di vite anche sul gas importato

Cosa succede se il ciclo globale del carbonio si “ammala”?

Uno studio pionieristico indaga le interazioni tra microrganismi del suolo, virus che li possono attaccare, e aumento delle temperature. Dagli organismi microbici dipende la capacità degli ecosistemi di assorbire carbonio.…

Continua a leggereCosa succede se il ciclo globale del carbonio si “ammala”?