rinnovabili-ambiente-feed
Presentato il rapporto della Water Commission dell’Onu sul ciclo globale dell’acqua e la gestione della risorsa idrica. La crisi idrica è imminente, per evitarla dobbiamo cambiare radicalmente approccio The post…
Tra 2018 e 2021, la quota di export di tecnologie verdi dei paesi in via di sviluppo è scesa dal 48 a meno del 33%. I settori che pesano di…
La legge semplificherà il quadro normativo per la produzione delle tecnologie verdi puntando a soddisfare almeno il 40% del fabbisogno annuo entro il 2030. Tra le novità, semplificazione delle autorizzazioni,…
Il 1° studio a mappare il bilancio di carbonio nelle foreste tropicali, comparando aree deforestate e zone di ripristino, calcola che queste ultime compensino solo il 26% del carbonio rilasciato…
Un team di ricercatori del Norwegian Polar Institute di Tromsø, in Norvegia, hanno calcolato che nel giro di tre anni la percentuale di calotta spessa oltre 4 metri è calata…
BoerBurgerBeweging (BBB), il Movimento Contadino-Cittadino che fa da megafono alle istanze di aziende agricole e grandi allevatori dei Paesi Bassi, ha ottenuto più seggi del partito del premier in senato.…
Secondo l'Ufficio Europeo per l’Ambiente e CHEM Trust il ritardo della Commissione UE nel formulare la riforma del regolamento sulle sostanze chimiche si ripercuoterà sulla salute delle persone e il…
I dati di Carbon Disclosure Project registrano un gap ancora troppo ampio sulla reportistica delle emissioni indirette. E anche quando le aziende iniziano a muoversi in merito, ci vogliono anni…
L’Epa ha annunciato un regolamento sulle concentrazioni di ‘forever chemicals’ nell’acqua del rubinetto. Le aziende municipali dovranno eliminare le sostanze chimiche. E si potranno rivalere sui grandi inquinatori The post…
In Italia la pianura padana si conferma il quadrante con la peggiore qualità dell’aria. Valori fino a 6 volte superiori a quelli considerati sicuri per la salute dall’Oms. Lahore in…