rinnovabili-ambiente-feed
Copenhagen introdurrà la prima tassa sulle emissioni agricole al mondo. E prova a non cadere negli stessi errori di chi ci ha provato prima di lei: Olanda e Nuova Zelanda…
Carbon Brief aggiorna la mappa globale degli studi di attribuzione, i lavori scientifici che quantificano il ruolo del climate change antropico nell’aumentare intensità, durata e frequenza degli eventi climatici estremi.…
di Fabrizia Sernia Il futuro è nell’oceano. E soprattutto le giovani generazioni dovranno difendere quello che è il più grande ecosistema conosciuto fino ad oggi nell’Universo dalle aggressioni e dalle…
Dal 2013 al 2020, l'Italia ha subito danni per 22,6 miliardi di euro da frane e alluvioni. Mancano i dati su altri eventi estremi aggravati dalla crisi climatica. L'Italia investe…
L’azienda ha presentato ad Ecomondo nuove soluzioni all’avanguardia, tra cui ABB Ability™ OPTIMAX, piattaforma di energy management dedicata ai settori della distribuzione idrica e depurazione di acque reflue L'articolo Innovazione…
Aquarum, il modello digitale sviluppato da Acea Ato2 per Aubac, con l'obiettivo di ottimizzare l'uso dell'acqua e ridurre lo stato di crisi L'articolo Crisi idrica, il modello digitale Aquarum per…
Sulla finanza per il clima post 2025 i negoziati sono ancora in alto mare. Altri dossier sono stati rimandati a giugno 2025. A Baku, il dialogo si fa sempre più…
Climate Action Tracker calcola quali obiettivi i maggiori inquinatori mondiali devono indicare nel prossimo ciclo di NDC per fare la loro parte nel rispettare la soglia di 1,5 gradi. Entro…
Il discorso di Giorgia Meloni alla COP29 ha suscitato polemiche per il mancato focus sull'abbandono delle fonti fossili, enfatizzando invece gas, nucleare e tecnologie marginali. La posizione di ECCO e…
Taglio del nastro per la terza edizione di Smart Building Levante di Bari, l’expo forum internazionale punto di riferimento del Mezzogiorno e del Mediterraneo orientale. Quest’anno i riflettori saranno puntati…