rinnovabili-ambiente-feed

Troppi fertilizzanti: la Danimarca convertirà il 15% delle terre agricole in foreste

Copenhagen introdurrà la prima tassa sulle emissioni agricole al mondo. E prova a non cadere negli stessi errori di chi ci ha provato prima di lei: Olanda e Nuova Zelanda…

Continua a leggereTroppi fertilizzanti: la Danimarca convertirà il 15% delle terre agricole in foreste

In 20 anni, si sono verificati decine di eventi estremi “impossibili”

Carbon Brief aggiorna la mappa globale degli studi di attribuzione, i lavori scientifici che quantificano il ruolo del climate change antropico nell’aumentare intensità, durata e frequenza degli eventi climatici estremi.…

Continua a leggereIn 20 anni, si sono verificati decine di eventi estremi “impossibili”

Il futuro è nell’Oceano. Urgente preservarlo, coinvolgendo i giovani  

di Fabrizia Sernia Il futuro è nell’oceano. E soprattutto le giovani generazioni dovranno difendere quello che è il più grande ecosistema conosciuto fino ad oggi nell’Universo dalle aggressioni e dalle…

Continua a leggereIl futuro è nell’Oceano. Urgente preservarlo, coinvolgendo i giovani  

Innovazione idrica, le nuove frontiere per ABB Energy Industries

L’azienda ha presentato ad Ecomondo nuove soluzioni all’avanguardia, tra cui ABB Ability™ OPTIMAX, piattaforma di energy management dedicata ai settori della distribuzione idrica e depurazione di acque reflue L'articolo Innovazione…

Continua a leggereInnovazione idrica, le nuove frontiere per ABB Energy Industries

Crisi idrica, il modello digitale Aquarum per prevedere siccità e ottimizzare l’uso dell’acqua

Aquarum, il modello digitale sviluppato da Acea Ato2 per Aubac, con l'obiettivo di ottimizzare l'uso dell'acqua e ridurre lo stato di crisi L'articolo Crisi idrica, il modello digitale Aquarum per…

Continua a leggereCrisi idrica, il modello digitale Aquarum per prevedere siccità e ottimizzare l’uso dell’acqua

L’UE deve tagliare le emissioni del 78% entro il 2035 per rispettare 1,5 gradi

Climate Action Tracker calcola quali obiettivi i maggiori inquinatori mondiali devono indicare nel prossimo ciclo di NDC per fare la loro parte nel rispettare la soglia di 1,5 gradi. Entro…

Continua a leggereL’UE deve tagliare le emissioni del 78% entro il 2035 per rispettare 1,5 gradi

Smart Building Levante 2024: Innovazione e Sostenibilità per il Futuro dell’Edilizia

Taglio del nastro per la terza edizione di Smart Building Levante di Bari, l’expo forum internazionale punto di riferimento del Mezzogiorno e del Mediterraneo orientale. Quest’anno i riflettori saranno puntati…

Continua a leggereSmart Building Levante 2024: Innovazione e Sostenibilità per il Futuro dell’Edilizia