rinnovabili-ambiente-feed
Si chiama Alcanivorax borkumensis, il batterio marino specializzato nella degradazione degli alcani L'articolo Inquinamento da petrolio, scoperto “detersivo miracoloso” prodotto da un batterio proviene da Rinnovabili.
Lo studio dell'Università dello Shandong svela il potenziale del trattamento delle acque reflue sulle capacità di stoccaggio del carbonio attraverso l'aumento dei livelli dell'alcalinità oceanica L'articolo Trattare le acque reflue…
Secondo il Global Methane Tracker 2025 della IEA, la concentrazione di metano nell'atmosfera è ora oltre due volte e mezzo superiore ai livelli preindustriali e sta aumentando più rapidamente di…
Gli attrezzi da pesca sono una delle principali fonti di microplastiche che inquinano i mari e gli oceani e accumulano rifiuti lungo le coste. In Norvegia esiste un sistema di…
Rispetto al 2024 dato complessivo in calo del 3%. Si fa complesso l’obiettivo Ue dell’Effort Sharing L'articolo Rapporto ISPRA: Emissioni in calo in Italia e tutto grazie al settore elettrico…
Nella location di Via Margutta a Roma, la media company Rinnovabili ha lanciato Rinnovabili4Africa, il primo evento di networking tra imprese, istituzioni e ricerca dedicato a elettrificazione, rinnovabili e sviluppo…
L'ESA pubblica le mappe satellitari offrendo il quadro globale più chiaro di sempre su come le riserve di carbonio delle foreste siano cambiate nel tempo L'articolo Dal satellite Biomass, mappe…
La perdita di ghiaccio marino sta alterando l'ambiente luminoso subacqueo con effetti di vasta portata per gli organismi fotosintetici. Studiati i rischi per i produttori primari negli ecosistemi polari. L'articolo…
Le zone umide hanno un’importanza determinante per l’equilibrio ambientale. Forniscono servizi ecosistemici, sono il luogo ideale per molte specie animali e vegetali e riducono l’impatto della siccità, oltre a ad…
L'inquinamento marino provocato dalla plastica rappresenta una crisi globale. Ogni anno dai 9 ai 14 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani. L'articolo Mappatura delle microplastiche nell’oceano: più pericolose…