rinnovabili-ambiente-feed

Rischio siccità 2023: per 3,5 mln di italiani non garantita l’acqua potabile

I livelli nivologici sono bassissimi e già adesso la portata dei fiumi al Nord evidenzia uno stato di estrema sofferenza. Dalla neve sulle Alpi dipende il 60% dell’acqua dolce in…

Continua a leggereRischio siccità 2023: per 3,5 mln di italiani non garantita l’acqua potabile

È in Galles il 1° santuario internazionale del cielo notturno d’Europa

Ynys Enlli, l’isola dei 20.000 santi, ha ottenuto il riconoscimento concesso dall’International Dark Sky Association. È il 17° luogo più buio del mondo The post È in Galles il 1°…

Continua a leggereÈ in Galles il 1° santuario internazionale del cielo notturno d’Europa

Braccio di ferro per scrivere il trattato sulla plastica: meno produzione o più riciclo?

I lavori per il 1° accordo globale sulla plastica procedono con fatica, mentre emergono due schieramenti. Europa e Africa vogliono tagli alla produzione, Stati Uniti e Arabia Saudita vogliono salvare…

Continua a leggereBraccio di ferro per scrivere il trattato sulla plastica: meno produzione o più riciclo?

Inviato speciale per il clima, l’Italia cerca ancora un esperto

Dopo l'uscita di Modiano, non ri-confermato dal governo Meloni, il posto è ancora vacante. Gava: "Sono in corso le dovute interlocuzioni con le Amministrazioni interessate" The post Inviato speciale per…

Continua a leggereInviato speciale per il clima, l’Italia cerca ancora un esperto

Ridurre le sostanze pericolose per la salute dalla disinfestazione urbana

Il progetto LIFE BIOREPEM ha l’obiettivo di ridurre la quantità di sostanze nocive dei disinfestanti. L’intervento, attivo nei Comuni di Fiumicino e Francavilla al Mare, terminerà nel giugno 2024 The…

Continua a leggereRidurre le sostanze pericolose per la salute dalla disinfestazione urbana