ETS: Il prezzo del carbonio nell’UE supera i 100 euro
Ieri contratto di riferimento è stato scambiato a 100,49 euro per tonnellata, dopo aver toccato il massimo storico di 101,25 euro The post ETS: Il prezzo del carbonio nell’UE supera…
rinnovabili-ambiente-feed
Ieri contratto di riferimento è stato scambiato a 100,49 euro per tonnellata, dopo aver toccato il massimo storico di 101,25 euro The post ETS: Il prezzo del carbonio nell’UE supera…
I risultati del sondaggio somministrato da Afrobarometer ai cittadini di 20 paesi dell'Africa nel periodo tra il 2021 e il 2022. The post I cittadini africani esortano i governi ad…
I suoli sono il secondo maggiore deposito di carbonio della Terra e per questo svolgono un ruolo molto importante nel cambiamento climatico globale. Inoltre, migliorare la salute dei suoli è…
L'impegno del comparto fossile zoppica ma la IEA mostra come il settore petrolifero e del gas potrebbe ridurre drasticamente le emissioni di CH4 utilizzando solo una piccolissima parte delle maggiori…
Il Consiglio degli Affari Esteri non è riuscito ad adottare le nuove conclusioni sulle Diplomazia climatica ed energetica a causa dei contrasti tra i Ventisette sul ruolo dell'energia nucleare nella…
La guerra uccide persone, distrugge attività economiche, relega all’oblio storie e voci. Ma i suoi effetti impattano anche sull’ambiente e minacciano il Pianeta a 360 gradi, con modi e tempi…
Fiumi e laghi in forte sofferenza, scarsa la neve accumulata in montagna: a febbraio la situazione appare già preoccupante e cresce la pressione per una strategia governativa di contrasto The…
Nuovo punto di incontro per amministrazioni nazionali e imprese, definirà il fabbisogno nazionale e formulerà proposte utili alla creazione delle condizioni normative, economiche e di mercato per un approvvigionamento sicuro…
L’inquinamento da nitrati che nel nostro paese interessa in particolare l’area della Pianura Padana è oggetto di una nuova procedura di infrazione aperta dall’Unione Europea per la violazione della direttiva…
Un gruppo di ricerca del MIT ha messo a punto un modo per sequestrare l'anidride carbonica disciolta in mari e oceani che utilizza molta meno energia rispetto alla cattura diretta…