rinnovabili-ambiente-feed

Amianto, la strage invisibile: oltre 200mila morti l’anno nel mondo, 7mila solo in Italia

Secondo l’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), nel 2024 l’Italia ha registrato oltre 7.000 decessi legati all’esposizione a fibre di amianto. Un numero di vittime dell’amianto che conferma il nostro paese come…

Continua a leggereAmianto, la strage invisibile: oltre 200mila morti l’anno nel mondo, 7mila solo in Italia

Intelligenza artificiale fossile: in 1 anno, +450% emissioni da produzione di chip per l’IA

L’anno scorso le emissioni globali derivanti dalla produzione di chip per l’intelligenza artificiale (IA) hanno superato le 450 mila tonnellate di CO2 equivalente. Oltre 4 volte più del 2023. Un…

Continua a leggereIntelligenza artificiale fossile: in 1 anno, +450% emissioni da produzione di chip per l’IA

Troppa fiducia nelle foreste? L’assorbimento di CO2 potrebbe essere sopravvalutato

Un nuovo rapporto di Climate Analytics accende i riflettori su un tema poco “visibile”, ma fondamentale per la transizione ecologica: molti paesi sovrastimano la capacità delle proprie foreste di assorbire…

Continua a leggereTroppa fiducia nelle foreste? L’assorbimento di CO2 potrebbe essere sopravvalutato

I grandi emettitori hanno causato 28mila mld di danni in 30 anni

Un nuovo studio pubblicato su Nature quantifica per la prima volta le perdite economiche causate dal caldo estremo attribuibili direttamente alle emissioni di singole aziende fossili. Il bilancio: 28mila miliardi…

Continua a leggereI grandi emettitori hanno causato 28mila mld di danni in 30 anni

Tipping point del clima: 9 su 16 a rischio innesco con le politiche attuali

Un nuovo studio ricalcola l’intreccio tra crisi climatica e punti di non ritorno (tipping points): con la traiettoria di oggi, abbiamo il 62% di probabilità di innescarne la maggior parte…

Continua a leggereTipping point del clima: 9 su 16 a rischio innesco con le politiche attuali