rinnovabili-ambiente-feed
Un nuovo studio pubblicato su Nature quantifica per la prima volta le perdite economiche causate dal caldo estremo attribuibili direttamente alle emissioni di singole aziende fossili. Il bilancio: 28mila miliardi…
Un nuovo studio ricalcola l’intreccio tra crisi climatica e punti di non ritorno (tipping points): con la traiettoria di oggi, abbiamo il 62% di probabilità di innescarne la maggior parte…
Il Frontiers Planet Prize 2025 ha dato un riconoscimento a 19 soluzioni scientifiche che possono rendere più efficace il contrasto del climate change. Il filo rosso che le lega? L’imperativo…
Entro la fine del secolo la loro frequenza crescerà dell’8% e l’intensità di oltre il 7%. Questo fenomeno lascia pochissimo tempo di adattamento a persone, colture, ecosistemi e infrastrutture L'articolo…
Uno studio tedesco ha riscontrato la presenza crescente di TFA nei vini europei. Pan Europe: i pesticidi PFAS stanno contribuendo ad aumentare tale contaminazione L'articolo Vino e pesticidi: tracce di…
L’Italia non sta ancora marciando al passo giusto verso la transizione climatica. Bene il boom delle energie rinnovabili e l’avanzamento delle CER, preoccupano la crescita dei consumi energetici, la lentezza…
In uno scenario con impatti climatici elevati (SSP3-RCP7.0) e senza misure di adattamento, il PIL italiano potrebbe ridursi fino al 32% entro il 2100. Ma anche negli scenari più moderati,…
L’editoriale del Direttore Mauro Spagnolo L'articolo Orfani della Laudato Si’ proviene da Rinnovabili.
Quasi un miliardo e mezzo di persone vivono su terre contaminate da metalli tossici. Il 17% dei terreni agricoli globali è potenzialmente inquinato. E ora abbiamo, per la prima volta,…
Il 22 aprile si festeggia la Giornata della Terra, l'evento che ogni anno mobilita milioni di persone per la salvaguardia del Pianeta Terra. Per l'Earth Day 2025 il tema è…