rinnovabili-ambiente-feed

I microbi, non le fossili, sono responsabili dell’impennata delle emissioni di metano

Uno studio apparso su PNAS traccia la firma isotopica dell’aumento delle emissioni di CH4 dal 2020 a oggi, quando l’incremento si è impennato. Gli isotopi del carbonio dicono che le…

Continua a leggereI microbi, non le fossili, sono responsabili dell’impennata delle emissioni di metano

Il 70% delle morti da caldo estremo in Italia è colpa del riscaldamento globale

Nuovo studio dell’ISGlobal di Barcellona sulla mortalità in Europa durante le ondate di calore. Senza crisi climatica si sarebbero evitati il 56% dei decessi nell’estate del 2022. L’Italia è il…

Continua a leggereIl 70% delle morti da caldo estremo in Italia è colpa del riscaldamento globale

Decoupling troppo lento, metà del Pianeta non raggiungerà net zero entro il 2050

Lo studio del PIK di Potsdam analizza l’andamento del disaccoppiamento pil-emissioni in 1500 regioni in tutto il mondo, che valgono l’85% delle emissioni globali. C’è un decoupling assoluto solo in…

Continua a leggereDecoupling troppo lento, metà del Pianeta non raggiungerà net zero entro il 2050

Adattamento e resilienza, le parole chiave per resistere al cambiamento climatico

Adattamento e resilienza sono le parole chiave per sopravvivere al cambiamento climatico. Davanti a vari livelli di vulnerabilità, è importante la sinergia tra governi, imprese e cittadini per elaborare strategie…

Continua a leggereAdattamento e resilienza, le parole chiave per resistere al cambiamento climatico