rinnovabili-ambiente-feed

Plastica in mare, migliaia di rifiuti a 5 km di profondità nel Mar Mediterraneo

Migliaia di rifiuti di plastica, vetro, carta trovati nei fondali marini del Mediterraneo: inquinamento è dilagante L'articolo Plastica in mare, migliaia di rifiuti a 5 km di profondità nel Mar…

Continua a leggerePlastica in mare, migliaia di rifiuti a 5 km di profondità nel Mar Mediterraneo

Le emissioni globali degli edifici non crescono più (ma non basta)

Il decoupling è un segnale positivo, ma i principali indicatori della decarbonizzazione degli edifici sono lontani dalla traiettoria giusta per rispettare l'Accordo di Parigi. Il punto nell'ultimo rapporto dell'Unep L'articolo…

Continua a leggereLe emissioni globali degli edifici non crescono più (ma non basta)

In Europa le “bombe d’acqua” sono aumentate del 15% in un secolo

Uno studio pubblicato su Nature conferma le previsioni dei modelli climatici sull’aumento degli eventi di precipitazioni intense di breve durata. È il primo a usare una serie storica lunga 120…

Continua a leggereIn Europa le “bombe d’acqua” sono aumentate del 15% in un secolo

L’industria dello sci in Italia è anacronistica e insostenibile

Investimenti anacronistici, modelli insostenibili, conflitti per le risorse idriche. La reticenza dell’industria dello sci a prendere atto della portata del cambiamento climatico sul settore fotografata dal rapporto Nevediversa di Legambiente…

Continua a leggereL’industria dello sci in Italia è anacronistica e insostenibile

Gli eventi climatici estremi stanno stravolgendo le metropoli globali

Un rapporto di WaterAid combina trend quarantennali di inondazioni e siccità con le vulnerabilità socioeconomiche di 117 tra le città più popolose al mondo L'articolo Gli eventi climatici estremi stanno…

Continua a leggereGli eventi climatici estremi stanno stravolgendo le metropoli globali

L’inquinamento da microplastiche aiuta i batteri a resistere agli antibiotici

I batteri dell'Escherichia Coli usano le microplastiche come scudi: li aiutano a generare dei biofilm più spessi e resistenti. Anche agli antibiotici L'articolo L’inquinamento da microplastiche aiuta i batteri a…

Continua a leggereL’inquinamento da microplastiche aiuta i batteri a resistere agli antibiotici

L’Italia fa progressi sui PM2.5 ma è ancora lontana dagli obiettivi al 2030

Il quadro generale della qualità dell’aria nel 2024 in Italia registra un miglioramento importante, anche se restano 3 criticità rilevanti L'articolo L’Italia fa progressi sui PM2.5 ma è ancora lontana…

Continua a leggereL’Italia fa progressi sui PM2.5 ma è ancora lontana dagli obiettivi al 2030

Le microplastiche “spengono” le piante e affamano 400 milioni di persone

Uno studio pubblicato su PNAS stima perdite annuali pari al 4,11-13,52% della produzione globale di cereali a causa dell’interferenza tra inquinamento da microplastiche e fotosintesi L'articolo Le microplastiche “spengono” le…

Continua a leggereLe microplastiche “spengono” le piante e affamano 400 milioni di persone

Il cambiamento climatico dimezzerà i satelliti che possiamo lanciare in orbita

Le emissioni di gas serra influenzano la densità della termosfera. Moltiplicando i detriti spaziali. E rendendo più insicuro la fascia orbitale dove opera il 40% dei nostri satelliti L'articolo Il…

Continua a leggereIl cambiamento climatico dimezzerà i satelliti che possiamo lanciare in orbita