rinnovabili-ambiente-feed

ISPRA, l’Italia non sta migliorando sul dissesto idrogeologico

Il presidente di ISPRA, Stefano Laporta, ha descritto il quadro della situazione che emergerà dalla prossima edizione del rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, in pubblicazione entro giugno L'articolo ISPRA,…

Continua a leggereISPRA, l’Italia non sta migliorando sul dissesto idrogeologico

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Montagne senza inverno: la scarsità di neve triplicherà entro fine secolo

Anche nello scenario emissivo migliore, in linea con 1,5°C, la frequenza e intensità degli episodi di scarsità di neve triplicherà entro il 2100. Lo studio dell’Accademia delle Scienze cinese L'articolo…

Continua a leggereMontagne senza inverno: la scarsità di neve triplicherà entro fine secolo

Stress termico e Mediterraneo bollente, tutti i record climatici dell’Europa nel 2024

Il 60% dell'Europa ha visto più giorni della media con almeno “forte stress da caldo”, ovvero con una temperatura percepita oltre i 38°C. I mari italiani sono stati tra quelli…

Continua a leggereStress termico e Mediterraneo bollente, tutti i record climatici dell’Europa nel 2024