rinnovabili-ambiente-feed

Addio ghiaccio marino artico, entro il 2050 Polo Nord senza calotta in estate

L’Isac e l’Isp del Cnr ricostruiscono il comportamento della calotta artica al variare della temperatura globale studiando l’evoluzione dei ghiacci tra 36mila e 44mila anni fa The post Addio ghiaccio…

Continua a leggereAddio ghiaccio marino artico, entro il 2050 Polo Nord senza calotta in estate

Azione climatica globale: nessun settore è sulla traiettoria giusta

Dei 40 indicatori considerati, più della metà (21) sono etichettati “molto fuori strada” mentre 5 indicatori non solo non migliorano ma vanno proprio nella direzione sbagliata. The post Azione climatica…

Continua a leggereAzione climatica globale: nessun settore è sulla traiettoria giusta

La scatola nera della Terra archivierà tutti i dati sui cambiamenti climatici

In Nuova Zelanda è in fase di realizzazione la scatola nera della Terra, che sta archiviando tutti i dati sui cambiamenti climatici per metterli a disposizione delle future generazioni. The…

Continua a leggereLa scatola nera della Terra archivierà tutti i dati sui cambiamenti climatici

Volvo Environment Prize: premiata una ricerca rivoluzionaria sulle microplastiche

I tre scienziati, Richard Thompson, Tamara Galloway e Penelope Lindeque hanno realizzato una ricerca all’avanguardia sugli impatti delle microplastiche su uomo e ambiente che ha ricevuto il Volvo Environment Prize…

Continua a leggereVolvo Environment Prize: premiata una ricerca rivoluzionaria sulle microplastiche

Stop alle fossili, l’unica via per gli 1,5°C è rinunciare a ogni nuova produzione

Un rapporto dell’IISD analizza i 26 scenari emissivi “fattibili” che rispettano gli 1,5 gradi. In tutti, è necessario non mettere in produzione alcun nuovo giacimento fossile The post Stop alle…

Continua a leggereStop alle fossili, l’unica via per gli 1,5°C è rinunciare a ogni nuova produzione

Di questo passo falliremo clamorosamente l’obiettivo deforestazione zero al 2030

Nel 2021 il tasso di distruzione delle foreste globali è sceso del 6,3%, ma solo del 3,1% nelle aree tropicali, dove si concentrano le foreste principali. Per arrivare a zero…

Continua a leggereDi questo passo falliremo clamorosamente l’obiettivo deforestazione zero al 2030