rinnovabili-ambiente-feed
Molte compagnie assicurative stanno valutando di non fornire più servizi per le proprietà in Florida. Troppo alto il rischio di dover rifondere cifre astronomiche per uragani sempre più intensi e…
Nei 4 anni successivi al suo allargamento a 1,5 mln km2, il monumento marino nazionale statunitense Papahānaumokuākea ha fatto crescere la popolazione di specie ittiche migratorie, non solo di quelle…
Per l’addio accelerato al carbone, il paese africano riceverà fondi sotto forma di sovvenzioni e prestiti. Polemiche per il bilanciamento: i grant coprirebbero appena il 3% della somma totale The…
Ottobre non ha portato le consuete piogge autunnali. L’irregolarità pluviometrica elevata non ha permesso al territorio di respirare e ai bacini di riempirsi. Piemonte e Lombardia le più colpite. Fiumi…
Con tagli drastici delle emissioni si può fermare l’accelerazione entro il 2030. Gli oceani continuerebbero a riscaldarsi, ma seguendo una curva più piatta The post Il riscaldamento degli oceani viaggia…
Secondo il think tank Ember, con le tecnologie già disponibili l’Australia potrebbe centrare facilmente il target di -30% di emissioni di CH4 entro il 2030. E a costi ridotti: affrontare…
Sull’Italia, l’aumento della temperatura sarà circa il 20% maggiore rispetto alla media globale. A rischio a fine secolo tra il 2,8 e il 9,5% del Pil pro capite. Impatto maggiore…
Dal MiMS un nuovo rapporto che fornisce un quadro delle scelte di policy finalizzate alla decarbonizzazione urbana, individuando i settori su cui intervenire per raggiungere l'azzeramento delle emissioni The post…
L’analisi di Net Zero Tracker rivela che solo 32 delle 100 maggiori compagnie private – tutte insieme valgono 4mila mld $, il 5% dell’economia globale – hanno fissato obiettivi net-zero.…
Meno della metà (il 48,7%) degli oltre 125mila intervistati in 121 paesi considera che la minaccia del climate change sarà “molto grave” per il proprio paese nei prossimi 20 anni.…