rinnovabili-ambiente-feed

Nuovi obiettivi climatici per l’Australia: -43% di emissioni entro il 2030

Entro la fine del decennio, le emissioni del paese dovranno calare del 43%. Secondo Climate Action Tracker è un valore “quasi sufficiente”, ma dovrebbe passare al 57% per essere compatibile…

Continua a leggereNuovi obiettivi climatici per l’Australia: -43% di emissioni entro il 2030

Bastano 1,5°C per far scattare i primi punti di non ritorno del clima

Con un aumento di altri 3 decimi di grado, inizierà lo scioglimento irreversibile di Groenlandia e Antartide occidentale, il collasso delle barriere coralline e la scomparsa del permafrost artico The…

Continua a leggereBastano 1,5°C per far scattare i primi punti di non ritorno del clima

L’impegno di Big Oil nella transizione energetica? Molto nella comunicazione, poco negli investimenti

Un rapporto di InfluenceMap fa luce sulla distanza tra parole e azioni di 5 grandi aziende fossili gas – BP, Chevron, ExxonMobil, Shell e TotalEnergies The post L’impegno di Big…

Continua a leggereL’impegno di Big Oil nella transizione energetica? Molto nella comunicazione, poco negli investimenti

L’Italia è sulla buona strada per segnare il nuovo record di caldo nel 2022

Ad agosto l’anomalia termica si è fatta più contenuta, con valori maggiori al Nord. L’estate si chiude così con una media di +2,06°C, ma su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria…

Continua a leggereL’Italia è sulla buona strada per segnare il nuovo record di caldo nel 2022

Il fondale marino racconta come si scioglierà il ghiacciaio Thwaites, gigante dell’Antartide

Negli ultimi due secoli, il ritiro del ghiacciaio nelle aree in cui è “ancorato” al fondale ha subito delle accelerazioni improvvise. Anche di 2,1 km l’anno, il doppio di oggi…

Continua a leggereIl fondale marino racconta come si scioglierà il ghiacciaio Thwaites, gigante dell’Antartide

I contenziosi climatici non sono mai stati così tanti. Ma i governi non rispettano le sentenze

Dal 2005 a oggi sono 80 i procedimenti maggiori attivati. Di questi, 30 risalgono al 2021. Non solo in Europa e nei paesi con economie avanzate. I casi aumentano anche…

Continua a leggereI contenziosi climatici non sono mai stati così tanti. Ma i governi non rispettano le sentenze