rinnovabili-ambiente-feed

Il Trattato ONU sugli Oceani naufraga su Artico e deep sea mining

Secondo gli scienziati conservazionisti, è necessario proteggere il 30% degli oceani entro il 2030 per evitare un collasso della biodiversità marina. L’obiettivo è alla base del nuovo Trattato ONU, ma…

Continua a leggereIl Trattato ONU sugli Oceani naufraga su Artico e deep sea mining

Non dimentichiamo il mare: il 90% delle specie marine potrebbe essere a rischio estinzione

Nello scenario climatico peggiore, con un aumento delle temperature terrestri di 3°C e oltre, la maggior parte della vita marina scomparirebbe entro il 2011 The post Non dimentichiamo il mare:…

Continua a leggereNon dimentichiamo il mare: il 90% delle specie marine potrebbe essere a rischio estinzione

L’osservatorio UE lancia l’allarme: la siccità in Europa continua ad aggravarsi

Poche piogge, molto caldo: buona parte delle regioni europee continua a bollire mentre altrove si contano i danni dei temporali The post L’osservatorio UE lancia l’allarme: la siccità in Europa…

Continua a leggereL’osservatorio UE lancia l’allarme: la siccità in Europa continua ad aggravarsi

La crisi climatica è aggravata dagli effetti dei conflitti

Nelle zone aride del mondo, gli effetti della crisi climatica spesso si sommano a quelli dei conflitti. Gli interventi umanitari dovrebbero considerare l’impatto ambientale delle popolazioni sfollate e la protezione…

Continua a leggereLa crisi climatica è aggravata dagli effetti dei conflitti

Strada in salita per il 1° Trattato sulla biodiversità oceanica

Continua a New York la conferenza intergovernativa per negoziare il primo “Trattato per la protezione dell’Alto Mare”a livello mondiale. Ma i colloqui stentano a decollare. The post Strada in salita…

Continua a leggereStrada in salita per il 1° Trattato sulla biodiversità oceanica