rinnovabili-ambiente-feed

Rapporto IPBES, il 70% dei poveri del mondo dipende direttamente dalle specie selvatiche

Quest’anno l’IPBES, l’ente spesso definito come un IPCC della biodiversità, accende i riflettori sulla gestione sostenibile delle specie selvatiche. Un tema che è una spada di Damocle per 4 miliardi…

Continua a leggereRapporto IPBES, il 70% dei poveri del mondo dipende direttamente dalle specie selvatiche

Tra Amazzonia e Cerrado, la deforestazione in Brasile distrugge 7.500 km2 in 6 mesi

Tra gennaio e giugno le motoseghe e gli incendi antropici hanno distrutto un’area di foresta pluviale e di savana grande come la provincia di Torino in soli 6 mesi. In…

Continua a leggereTra Amazzonia e Cerrado, la deforestazione in Brasile distrugge 7.500 km2 in 6 mesi

I colori del deserto, dal Sahara all’osservatorio atmosferico di Monte Curcio

Nell’altopiano della Sila, a circa 1800 m s.l.m., la stazione di monitoraggio di Monte Curcio, grazie al parco strumentale di cui è dotata, monitora da alcuni anni le variazioni chimico-fisiche…

Continua a leggereI colori del deserto, dal Sahara all’osservatorio atmosferico di Monte Curcio

La contaminazione da microplastiche ha raggiunto anche il sangue degli animali

Uno studio olandese ha rilevato la presenza di microplastiche nella maggior parte dei prodotti caseari e nella carne prodotta da animali da allevamento. The post La contaminazione da microplastiche ha…

Continua a leggereLa contaminazione da microplastiche ha raggiunto anche il sangue degli animali

Gli enormi impatti ambientali delle guerre (e di tutto ciò che ci gira attorno)

La guerra uccide persone, distrugge attività economiche, relega all’oblio storie e voci che difficilmente saranno ricordate. Ma la guerra annienta anche l’ambiente. E i danni che provoca colpiscono il Pianeta…

Continua a leggereGli enormi impatti ambientali delle guerre (e di tutto ciò che ci gira attorno)

Il deep sea mining stravolgerà un’area grande 18 volte l’Italia con l’inquinamento acustico dei mari

La ricerca si basa sull’impatto acustico di operazioni sottomarine ritenute simili a quelle del deep sea mining, che potrebbe diventare realtà già dal 2024. Le onde si propagano anche per…

Continua a leggereIl deep sea mining stravolgerà un’area grande 18 volte l’Italia con l’inquinamento acustico dei mari

L’impatto ambientale delle industrie estrattive? 5mila mld di euro ogni anno

Uno studio pubblicato sul Journal for Cleaner Production fornisce una valutazione molto dettagliata del ciclo di vita di 38 materie prime con approccio cradle-to-gate, ovvero escludendo l’impatto che deriva dall’uso…

Continua a leggereL’impatto ambientale delle industrie estrattive? 5mila mld di euro ogni anno

La Corte suprema del Brasile: l’accordo di Parigi è prevalente sulle leggi nazionali

Il Brasile è il primo stato al mondo a riconoscere che il Paris agreement, essendo un trattato sui diritti umani, ha più forza giuridica rispetto alle leggi nazionali The post…

Continua a leggereLa Corte suprema del Brasile: l’accordo di Parigi è prevalente sulle leggi nazionali