rinnovabili-ambiente-feed
Quattro indicatori chiave del climate change hanno registrato nuovi record l’anno scorso. Un segnale chiaro che l’apporto antropico al cambiamento del clima sta toccando nuove vette The post State of…
Regge l’accordo (al ribasso) sull’ETS parallelo per edifici e auto raggiunto in via informale settimana scorsa. Sull’ETS originale si prova a ritirare le quote più rapidamente. Messi nuovi limiti alla…
L’aggiornamento della review globale fotografa una situazione che tende a peggiorare, anche se i numero totali dei decessi sono stabili. The post Morti da inquinamento, allarme di The Lancet: “Stiamo…
Fumetti, poster e mostre interattive per sensibilizzare su un nemico invisibile, le microplastiche nei laghi. I lavori premiati da LIFE Blue Lakes provengono da scuole di Lazio, Lombardia e Umbria.…
Secondo l’Helmholtz Centre for Environmental Research di Lipsia, in Germania, il triennio siccitoso non ha precedenti dal 1766 per intensità e estensione geografica. Le condizioni di siccità sono proseguite nel…
Uno studio di Capgemini e Emsa scatta un’istantanea di come le compagnie assicurative si preparano a un mondo dove l’impatto degli eventi estremi è sempre più intenso e frequente The…
A fine aprile le province sudafricane di KwaZulu-Natal e Eastern Cape sono finite sott’acqua per piogge di portata eccezionale. Un evento che è risultato del 4-8% più intenso e il…
Il rapporto Dam removals 2021 della World Fish Migration Foundation registra una tendenza europea positiva trainata dalla Spagna. Ma i numeri sono ancora bassissimi. Solo 239 le barriere rimosse l’anno…
Su praticamente tutta la penisola a giugno e luglio si registreranno temperature almeno 1°C sopra la media stagionale. Ad agosto l’anomalia termica sarà più contenuta The post Copernicus, in Italia…
Esperti di trattamento delle acque e decontaminazione ambientale hanno passato in rassegna le tecniche di rimozione dei contaminanti, verificando quelle più efficaci nella rimozione gli interferenti endocrini The post Rimuovere…