rinnovabili-ambiente-feed
Gli uragani atlantici sono già diventati due volte più intensi rispetto ad appena 40 anni fa. Lo rivela uno studio pubblicato su Weather and Climate Dynamics The post Gli uragani…
Se tutte le promesse fatte a Glasgow vengono rispettate, per la prima volta, riuscire a tenere la temperatura globale sotto i 2°C diventa più probabile che fallire. Mentre l’obiettivo degli…
Le osservazioni condotte per 25 anni in Utah mostrano un crollo dei licheni dal 19 al 5% degli organismi che compongono questo “strato vitale” a protezione dei terreni aridi. Dopo…
La deforestazione in Amazzonia fa aumentare le emissioni di carbonio del polmone verde del pianeta anche del 5%. Mentre il disboscamento in Congo, dove si trova la seconda foresta pluviale…
Uno studio pubblicato su Nature Communications analizza per la prima volta l’intensità dell’intera stagione, non solo delle tempeste più potenti. Anche i fenomeni più deboli sono più piovosi, del 5%.…
Secondo una ricerca dell’Institut de Ciències del Mar di Barcellona, la plastica PLA usata per piatti, bicchieri e posate monouso “sostenibili” non si degrada in mare più rapidamente di polistirene…
La World Weather Attribution ha stabilito che la stagione 2021-22 dei cicloni tropicali nell’oceano Indiano meridionale ha causato piogge più intense sull’Africa sud-orientale a causa dell’impatto del cambiamento climatico The…
Un nuovo studio sull’impatto complessivo degli estremi climatici di freddo e di caldo localizza nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo e in alcune parti della fascia tropicale i luoghi…
Le autorità della capitale hanno presentato un piano per il razionamento dell’acqua nella regione metropolitana, 6 milioni di persone. Un sistema a 4 livelli di allerta farà scattare misure proporzionate…
Le nazioni più ricche sono responsabili dei danni ecologici derivati all’estrazione eccessiva di risorse. Uno studio dell’Università di Barcellona colloca tra i primi colpevoli Stati Uniti ed Europa. The post…