rinnovabili-ambiente-feed
La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea dell'Ambiente parla di cambiamenti climatici e di resilienza delle risorse idriche. “Stiamo per pubblicare un rapporto sullo stato dell'acqua in Europa e la cattiva notizia…
Il rapporto “2024 State of the Climate” segnala un peggioramento: gli indicatori da allarme rosso nel 2023 erano 20. Identificati 28 cicli di feedback che possono provocare crisi multiple concomitanti.…
Esperti di salute pubblica lanciano l’allarme sull’impatto dell’acqua in bottiglie plastica, chiedendo di puntare su quella del rubinetto L'articolo L’acqua in bottiglie di plastica non è più controllata di quella…
I dati di Copernicus danno ormai la certezza virtuale: il 2024 sarà il più caldo di sempre a livello globale. In Italia il mese scorso è stato in linea con…
Il rapporto Forests under fire dell’iniziativa Forest Declaration Assessment mette in fila i pessimi dati del 2023 sullo stato di conservazione delle foreste globali. Persi 20mila km2 di troppo per…
Il rapporto annuale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) sottolinea il pessimo stato delle risorse idriche globali. La crisi climatica sta rendendo il ciclo dell’acqua più erratico, quindi più imprevedibile L'articolo Fiumi…
I disturbi del sonno legati anche alla presenza di PFAS nel sangue, secondo una ricerca che ha trovato le connessioni genetiche L'articolo I PFAS nel sangue causano anche una riduzione…
Da meno di 1 km2 a quasi 12 km2: è la superficie di Polo Sud libera da ghiacci dove attecchisce vegetazione. Tra 1986 e 2021 è decuplicata. E il tasso…
Uno studio della Cornell University calcola l’impronta di carbonio del gas naturale liquefatto includendo tutte le fasi di produzione, processing, liquefazione e trasporto: generano metà delle emissioni totali L'articolo Il…
Il cambiamento dell’uso del suolo è un fattore di degrado ambientale con importanti ricadute sulla biodiversità. Un tipico esempio è la conversione degli habitat in terreni agricoli, uno dei principali…