rinnovabili-ambiente-feed
Strasburgo ha adottato martedì la sua posizione negoziale per le nuove norme sugli inquinanti organici persistenti e sulla gestione dei rifiuti che li contengono The post POP nei rifiuti: il…
Uno studio dell’Università dell’Australia Meridionale e CSIRO ha dimostrato che è possibile rimuovere le sostanze organiche altamente fluorurate dalle acque superficiali con l’utilizzo di alcune piante native australiane. The post…
La produzione odierna di greggio del paese è marginale – appena 25mila barili al giorno – ma il Congo ha le seconde riserve più vaste di tutta l’Africa centrale e…
RI-PARTY-AMO ecco lo slogan dei Jova Beach Party di quest’anno, un grande progetto in difesa dell’ambiente per recuperare 20 mln di mq di territorio, promosso da Jovanotti, WWF e Intesa…
Gruppo CAP sfida gli innovatori attraverso la piattaforma Open Innovability® di Enel. Obiettivo: ideare soluzioni efficaci e sostenibili per il rilevamento delle acque parassite nelle reti fognarie The post Acque…
Greenpeace, ZeroWaste Italy, Kyoto Club, Legambiente e WWF presentano le loro valutazioni sul PNGR, attualmente in fase di VAS. Preoccupa la gestione della frazione RUR. Incenerire per recupero di energia…
Uno studio su Nature mette a punto un metodo per raffinare le previsioni delle heat wave marine fino a 12 mesi The post Prevedere le onde di calore degli oceani…
Oggi il mercato è in mano a privati, non ha regole condivise, garantisce poca trasparenza. E quindi è poco appetibile. Bruxelles pensa di introdurre standard condivisi, senza creare però un…
Secondo uno studio del Climate Council australiano, nel paese a fine decennio 1 casa su 25 non sarà assicurata perché i proprietari non se lo potranno permettere. Nelle regioni più…
Il dossier ritorna tra le priorità dell’agenda europea dopo oltre 1 anno di stop per mancate garanzie su ambiente, clima, deforestazione, rispetto dei diritti umani. La soluzione? Ci saranno delle…