Prodotti resistenti all’acqua per bambini: occhio agli PFAS
Uno studio americano ha rivelato la presenza non dichiarata di PFAS in una serie di prodotti per bambini, alcuni dei quali etichettati come green e non tossici. The post Prodotti…
rinnovabili-ambiente-feed
Uno studio americano ha rivelato la presenza non dichiarata di PFAS in una serie di prodotti per bambini, alcuni dei quali etichettati come green e non tossici. The post Prodotti…
Il metodo di valutazione usato dal team dell’università di Bristol si basa sulla variabilità locale della temperatura, non sui valori assoluti. In questo modo si coglie meglio l’impatto potenziale sulla…
In un parere, l’Avvocato generale della Corte di Giustizia europea sostiene che un cittadino di Parigi ha diritto a portare in tribunale la Francia chiedendo un risarcimento di 21 milioni…
Delle 11.000 specie di uccelli che popolano il pianeta, una buona metà accusa i colpi dell’impatto antropico sulla Terra e il clima. Lo rivela lo State of the World's Birds…
Uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research stima che sostituire il 20% della carne rossa con cibi a base di proteine da fermentazione possa tagliare del 50% la…
La ONG francese Generazioni Future ha studiato i metodi utilizzati per la valutazione della genotossicità del glifosato. Martedì 3 maggio è stato presentato un rapporto che ne denuncia gravi limiti.…
Anche se il 69% delle aziende che si appoggiano alla piattaforma di disclosure di CDP ipotizza che eventi calamitosi legati all’acqua avrebbero un impatto sostanziale sulle proprie attività, appena 1…
Strasburgo ha adottato martedì la sua posizione negoziale per le nuove norme sugli inquinanti organici persistenti e sulla gestione dei rifiuti che li contengono The post POP nei rifiuti: il…
Uno studio dell’Università dell’Australia Meridionale e CSIRO ha dimostrato che è possibile rimuovere le sostanze organiche altamente fluorurate dalle acque superficiali con l’utilizzo di alcune piante native australiane. The post…
La produzione odierna di greggio del paese è marginale – appena 25mila barili al giorno – ma il Congo ha le seconde riserve più vaste di tutta l’Africa centrale e…