rinnovabili-ambiente-feed
Il progetto, presentato nel corso dell'Assemblea Capitolina straordinaria sui rifiuti, prevede di realizzare un impianto per la valorizzazione energetica dei rifiuti da 600 mila tonnellate annue. Legambiente: "Una scelta totalmente…
Uno studio condotto negli Stati Uniti ha mostrato come le comunità nere e latine e i ceti più poveri siano più esposti ai pesticidi e alle possibili conseguenze sulla salute…
Il progetto Veg-Pm10 ha condotto una ricerca per individuare le specie vegetali più indicate a proteggere i polmoni dall’inquinamento da particolato. I risultati della ricerca sono molto importanti ai fini…
In 50 anni, la deforestazione ha fatto sparire un’area di Amazzonia brasiliana grande 2 volte l’Italia. Ma solo l’1,9% del totale su terre indigene. Una situazione che sta cambiando da…
La valutazione d’impatto ambientale di nuove infrastrutture come autostrade e oleodotti dovranno tener conto di tutti gli impatti diretti, indiretti e cumulativi dell’opera, incluso su climate change e inquinamento ai…
Uno studio tedesco mostra le conseguenze dei cambiamenti climatici entro il 2100. Molte aree - anche italiane - saranno rese inabitabili per fenomeni come siccità, eventi climatici estremi, innalzamento dei…
Il picco del carbonio deve avvenire immediatamente per tenere il riscaldamento globale sotto gli 1,5 gradi: non possiamo aspettare fino al 2025 The post Sul picco del carbonio, abbiamo frainteso…
Domani la commissione Trasporti e Energia dell’europarlamento vota il nuovo mercato del carbonio UE proposto a luglio dalla Commissione The post L’ETS europeo fa bene al clima solo se cancella…
La nave trasporta tra le 750 e le 1000 tonnellate di diesel. La causa dell’incidente sarebbe il maltempo. Il relitto è arenato a 3 miglia nautiche dalla costa di Gabes…
Sei domande a Susanna Corti, Annalisa Cherchi e Sandro Fuzzi, tre degli autori principali del rapporto WG1 dell'Intergovernmental Panel on Climate Change. The post IPCC, chi c’è dietro ai rapporti…