rinnovabili-ambiente-feed
Il 1° novembre finisce il vertice internazionale sulla biodiversità di Cali. Ma la Cop16 rischia di chiudersi senza un accordo sulle risorse finanziare da destinare alla tutela della natura e…
Climate and Clean Air Coalition, Unep, Fao e altre organizzazioni internazionali pubblicano la prima valutazione globale sulle emissioni di protossido di azoto, un gas serra 273 volte più potente della…
di Gabriele Melluso, Presidente di Assoutenti Stili di Vita Sostenibili e … crescita felice alla settima edizione Cari lettori di Rinnovabili, è con entusiasmo che vi annuncio l’arrivo della settima…
L’inquinamento da fornelli a gas uccide prematuramente 12.800 italiani ogni anno. Persi 12mila anni di vita per l’inquinamento da ossidi di azoto. Il Belpaese è l’ultimo in classifica su scala…
L’edizione 2024 del Lancet Countdown delinea un peggioramento sensibile degli indicatori sul nesso clima-salute. La priorità dovrebbe essere cancellare o convertire i sussidi ai combustibili fossili, unico modo per realizzare…
Nei prossimi 6 anni dobbiamo istituire aree protette terrestri grandi come Brasile e Australia combinati. E tutelare un’area di mare grande come l’oceano Indiano. Dal 2020 a oggi i progressi…
Il bollettino annuale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (Omm) fotografa la crescita senza precedenti degli ultimi 20 anni: l’anidride carbonica segna +11,4%. Balzo del metano dovuto alla respirazione microbica, altra spia dell’impatto…
Reggio Emilia, Trento e Parma sono le prime città italiane per condizioni di vita, rispetto alle buone pratiche di sostenibilità. Al nord si vive meglio, male al sud L'articolo Green…
Aumenta leggermente il livello di ambizione rispetto a un anno fa, da -2 a -2,6% di gas serra a fine decennio sui livelli del 2019. Ma la distanza con la…
Invece di iniziare la transizione da petrolio e gas, molti paesi continuano a espandere le attività. Anche quelli finora non dipendenti dalle fossili, come il Mozambico L'articolo I prossimi 6…