Imitando la natura si può estrarre acqua dall’aria anche in condizioni estreme
In una zona con 300 giorni di sole l’anno e umidità sotto il 10%, è stato possibile estrarre acqua dall’aria in quantità. Ecco come L'articolo Imitando la natura si può…
rinnovabili-ambiente-feed
In una zona con 300 giorni di sole l’anno e umidità sotto il 10%, è stato possibile estrarre acqua dall’aria in quantità. Ecco come L'articolo Imitando la natura si può…
La crisi climatica antropica nel 2022 ha fatto evaporare l’equivalente di quasi 40 milioni di piscine olimpioniche d’acqua dai primi 2 metri di terreno in Europa centrale e meridionale. L’evaporazione…
Il fotovoltaico e l'eolico rappresentano il 27% del potenziale di riduzione delle emissioni totali nel 2030 e il 38% nel 2035. Le stime dell'Emissions Gap Report 2024 L'articolo Il potenziale…
Il rapporto annuale dell’Agenzia ONU per la Protezione Ambientale aggiorna gli indicatori chiave per valutare le probabilità che ci restano di rispettare Parigi e quanto veloce dobbiamo correre. Il potenziale…
Dal 2001 persi 14mila km2 di foreste per via di attività minerarie e operazioni ad esse collegate. Un’area grande quanto metà del Belgio. Il rapporto del World Resource Institute L'articolo…
La capacità delle nanoparticelle di smog di trasformarsi in vettori di molecole tossiche per il corpo rende l’inquinamento indoor insidioso L'articolo L’inquinamento indoor è più pericoloso di quello che troviamo…
Uno studio del Joint Research Center, il centro di ricerca in house della Commissione UE, fa il punto sui principali fattori che peggiorano lo stato di salute dei suoli europei,…
Due studi pubblicati su Nature Communications chiariscono il nesso tra incendi, cambiamento climatico e salute L'articolo Gli incendi aggravati dalla crisi climatica uccidono 12mila persone in più ogni anno proviene…
Alla Cop16 in corso a Cali, la IUCN presenta una mappa globale delle aree chiave per la biodiversità (Key Biodiversity Areas) interessate da concessioni, attive o potenziali, di idrocarburi o…
Cacciando tramite segnali acustici per orientarsi nelle profondità marine, i cetacei scambiano i rifiuti di plastica per il loro cibo L'articolo Le balene scambiano i rifiuti di plastica per calamari…