rinnovabili-ambiente-feed

Come cambia la protezione dagli eventi climatici estremi: l’impatto dei pericoli secondari

Il riscaldamento globale intensifica eventi climatici estremi e pericoli secondari, come incendi e inondazioni. Le assicurazioni faticano a coprire questi rischi crescenti. Il rischio catastrofale sta cambiando, le polizze faticano…

Continua a leggereCome cambia la protezione dagli eventi climatici estremi: l’impatto dei pericoli secondari

La Cina toccherà il picco di emissioni di gas serra al più tardi nel 2025

Carbone, rinnovabili e auto elettriche alimentano l'ottimismo degli esperti. Ma la Cina mancherà il suo obiettivo sull'intensità di carbonio dell'economia al 2025 L'articolo La Cina toccherà il picco di emissioni…

Continua a leggereLa Cina toccherà il picco di emissioni di gas serra al più tardi nel 2025

Il futuro della criosfera, in 3 scenari di riscaldamento globale

È l’avvertimento lanciato dal rapporto Stato della Criosfera 2024, coordinato dall’International Cryosphere Climate Initiative (ICCI) e rilasciato durante la conferenza sul clima COP29 in Azerbaijan L'articolo Il futuro della criosfera,…

Continua a leggereIl futuro della criosfera, in 3 scenari di riscaldamento globale

C’è l’accordo finale alla COP29 sul clima: tutti i risultati della conferenza di Baku

La conferenza sul clima di Baku trova l'intesa sul nuovo quadro della finanza climatica post 2025. Ma è contestatissimo. Il Sud globale raccoglie le briciole L'articolo C’è l’accordo finale alla…

Continua a leggereC’è l’accordo finale alla COP29 sul clima: tutti i risultati della conferenza di Baku

Cop29 al rush finale: l’accordo su finanza per il clima parla di 250 e 1300 miliardi $

Il compromesso scontenta tutti. E forse proprio per questo può funzionare. Almeno come base di partenza per ricucire tra Nord e Sud globali L'articolo Cop29 al rush finale: l’accordo su…

Continua a leggereCop29 al rush finale: l’accordo su finanza per il clima parla di 250 e 1300 miliardi $

Il caldo estremo e l’inquinamento dell’aria uccideranno 30 milioni di persone l’anno nel 2100

Il ritmo attuale di riscaldamento globale moltiplicherà i decessi da caldo estremo di 7 volte e quelli da inquinamento dell'aria di 5 volte L'articolo Il caldo estremo e l’inquinamento dell’aria…

Continua a leggereIl caldo estremo e l’inquinamento dell’aria uccideranno 30 milioni di persone l’anno nel 2100