rinnovabili-ambiente-feed
La resilienza delle risorse idriche in Europa è messa a rischio da inquinamento, sfruttamento e cambiamenti climatici. Senza cambiare stili di vita e sviluppo economico, le risorse idriche e gli…
Ne ha discusso il 20 novembre il convegno “Eventi climatici estremi, competitività del territorio e regole per la sostenibilità: spunti per approcci win-win”, organizzato dalla Commissione Sostenibilità di Federmanager Bologna…
Tra meno di 48 ore la Cop29 dovrebbe finire. Ma i negoziati sul dossier centrale del vertice, la finanza climatica, non hanno ancora fatto passi avanti significativi L'articolo Cop29, accordo…
L’elefante nella stanza resta l’addio alle fossili. Sempre più imprese predispongono piani di transizione, ma quasi sempre sono poco trasparenti e non allineati con gli obiettivi di Parigi. Il punto…
I droni subacquei sono una nuova tecnologia per la manutenzione delle infrastrutture idriche che permettono di ispezionare in sicurezza i serbatoi. Molti i vantaggi: più efficienza e sicurezza, riduzione dei…
Gli scienziati che 15 anni fa hanno parlato di net zero avvertono: sbagliato contare il ruolo delle compensazioni di carbonio da foreste, oceani e altri pozzi di CO2. Il vero…
Copenhagen introdurrà la prima tassa sulle emissioni agricole al mondo. E prova a non cadere negli stessi errori di chi ci ha provato prima di lei: Olanda e Nuova Zelanda…
Carbon Brief aggiorna la mappa globale degli studi di attribuzione, i lavori scientifici che quantificano il ruolo del climate change antropico nell’aumentare intensità, durata e frequenza degli eventi climatici estremi.…
di Fabrizia Sernia Il futuro è nell’oceano. E soprattutto le giovani generazioni dovranno difendere quello che è il più grande ecosistema conosciuto fino ad oggi nell’Universo dalle aggressioni e dalle…
Dal 2013 al 2020, l'Italia ha subito danni per 22,6 miliardi di euro da frane e alluvioni. Mancano i dati su altri eventi estremi aggravati dalla crisi climatica. L'Italia investe…