rinnovabili-ambiente-feed

I grandi incendi sono già 2 volte più frequenti e intensi di 20 anni fa

Uno studio dell’università della Tasmania calcola l’intensità energetica dei roghi, rilevata da sensori satellitari, per stimare il loro andamento nel tempo. Tra 2003 e 2023, in tutto il mondo, la…

Continua a leggereI grandi incendi sono già 2 volte più frequenti e intensi di 20 anni fa

“Noi siamo i tempi”, il richiamo di Symbola a scelte etiche per un futuro a misura d’uomo

“Noi siamo i tempi – Visione, coraggio, comunità” è il tema che Fondazione Symbola ha scelto per il Seminario Estivo 2024. In queste parole c’è l’esortazione ad essere attori della…

Continua a leggere“Noi siamo i tempi”, il richiamo di Symbola a scelte etiche per un futuro a misura d’uomo

Gli incendi in Canada nel 2023 hanno inquinato 4 volte più di tutti gli aerei

Le nuove stime fornite dal World Resource Institute fissano a circa 3 GtCO2 le emissioni generate durante l’ultima stagione degli incendi in Canada, dove è andata in fumo un’area grande…

Continua a leggereGli incendi in Canada nel 2023 hanno inquinato 4 volte più di tutti gli aerei

Il trasporto aereo ha il long Covid: emissioni degli aerei cargo +25% sul 2019

Un rapporto di Stand.Earth ricostruisce lo slittamento della logistica dal mare all’aria per il trasporto merci. Il modello che si è imposto come risposta all’emergenza durante la pandemia viene ancora…

Continua a leggereIl trasporto aereo ha il long Covid: emissioni degli aerei cargo +25% sul 2019

In USA è l’anno delle class action contro le microplastiche nell’acqua in bottiglia

Gruppi di consumatori stanno chiamando in casa le aziende per le microplastiche nell’acqua in bottiglia non dichiarate in origine L'articolo In USA è l’anno delle class action contro le microplastiche…

Continua a leggereIn USA è l’anno delle class action contro le microplastiche nell’acqua in bottiglia

Una tecnica australiana per ridurre l’inquinamento da PFAS promette rivoluzioni

Utilizzando un catalizzatore basato su anello porfirinico di cobalto, un team è riuscito a ridurre l’inquinamento da PFAS del 75% in 5 ore L'articolo Una tecnica australiana per ridurre l’inquinamento…

Continua a leggereUna tecnica australiana per ridurre l’inquinamento da PFAS promette rivoluzioni

Chiudete l’acciaieria Ilva se danneggia la salute: la CGUE dà ragione ai tarantini

La sentenza della Corte di Giustizia dell’UE promuove su tutta la linea le ragioni dell’Associazione dei genitori tarantini, che nel 2021 avevano fatto causa all’impianto presso il tribunale di Milano.…

Continua a leggereChiudete l’acciaieria Ilva se danneggia la salute: la CGUE dà ragione ai tarantini