rinnovabili-ambiente-feed

Costo del cambiamento climatico, in Africa sfiora già il 9% del Pil

Eventi estremi più frequenti e intensi e necessità di adattarsi al clima che cambia drenano una quantità “sproporzionata” di risorse dai bilanci degli stati africani L'articolo Costo del cambiamento climatico,…

Continua a leggereCosto del cambiamento climatico, in Africa sfiora già il 9% del Pil

Ecosistemi d’acqua dolce, in crisi in 90 paesi nel mondo

Allarme dell’UNEP, l’organo delle Nazioni Unite per la protezione ambientale: l’attenzione da parte della politica è su livelli senza precedenti, ma mancano finanziamenti e azioni adeguati alle sfide L'articolo Ecosistemi…

Continua a leggereEcosistemi d’acqua dolce, in crisi in 90 paesi nel mondo

Qual è, realisticamente, la capacità globale di cattura e stoccaggio di CO2?

Uno studio apparso su Nature Communications fornisce una stima della capacità massima globale al 2050 di cattura e stoccaggio della CO2, integrando considerazioni tecnologiche, politiche e finanziarie L'articolo Qual è,…

Continua a leggereQual è, realisticamente, la capacità globale di cattura e stoccaggio di CO2?

Inventata un’app che rileva le microplastiche nell’acqua

Per quantificare le microplastiche nell’acqua è stato inventato un metodo low cost e promettente che ora punta al mercato L'articolo Inventata un’app che rileva le microplastiche nell’acqua proviene da Rinnovabili.

Continua a leggereInventata un’app che rileva le microplastiche nell’acqua

Migliora la qualità dell’aria nell’UE, ma nelle città gli inquinanti superano i limiti

La qualità dell’aria nell’UE migliora. Eppure, nonostante la progressiva riduzione delle emissioni, il rapporto della EEA evidenzia che nel 2022 il 96% della popolazione urbana dei Paesi UE è stata…

Continua a leggereMigliora la qualità dell’aria nell’UE, ma nelle città gli inquinanti superano i limiti

Perché in Europa il tasso di mortalità legato alla temperatura è destinato a peggiorare

Un nuovo studio del JRC esamina gli effetti del cambiamento climatico sulla morbilità e la mortalità legate alla temperature. E avvisa: con le attuali politiche si rischia un aumento dei…

Continua a leggerePerché in Europa il tasso di mortalità legato alla temperatura è destinato a peggiorare

Temperatura record per il Mediterraneo con media giornaliera che sfiora i 30 gradi

Il 15 agosto è stata registrata una temperatura media record per il Mar Mediterraneo pari a 28,9°C, superiore ai valori di luglio 2023 L'articolo Temperatura record per il Mediterraneo con…

Continua a leggereTemperatura record per il Mediterraneo con media giornaliera che sfiora i 30 gradi