rinnovabili-ambiente-feed
Uno strumento messo a punto dal Consorzio di bonifica Toscana Nord e dall’università di Pisa sfrutta il machine learning per mettere a sistema i dati pluviometrici a scala di bacino…
Le aziende dovrebbero smettere di produrre plastica colorata perché si degrada più in fretta e produce più frammenti inquinanti L'articolo La plastica colorata produce più microplastiche di quella bianca o…
L’indagine di Pesticide Action Network ha identificato livelli di inquinamento da PFAS nelle acque di 10 paesi sopra i limiti di legge L'articolo L’inquinamento da PFAS nelle acque europee è…
Usando una metodologia sviluppata da Break Free From Plastic, un team di ricerca individua le "fonti di marca" dell’inquinamento da plastica L'articolo Chi sono i responsabili dell’inquinamento da plastica? proviene…
A gennaio, Oslo aveva dato formalmente il via libera al deep sea mining per recuperare rame, zinco, litio e scandio dai suoi fondali nell’Artico. Ma la valutazione d’impatto ambientale prodotta…
Invertita la tendenza al miglioramento della qualità dell’aria che continuava dal 2018. La stragrande maggioranza dei capoluoghi in Italia nel 2022 ha registrato concentrazioni di polveri sottili in aumento. Il…
Uno studio apparso su Environmental Research Letters calcola che anche tagliando ogni anno del 20% l’inquinamento da plastica nel mondo, sulla superficie degli oceani continuerebbero a galleggiare microplastiche fin dopo…
Roma non ha adottato in modo pieno e corretto la direttiva SUP che ha messo al bando alcuni prodotti in plastica monouso dal 2021. E non ha mai presentato la…
Un algoritmo messo a punto da ENEA e Arianet riesce a ricostruire i settori e le aree di origine dei principali inquinanti immessi in atmosfera. Dando una visione più granulare…
I coralli giganti custodiscono informazioni di valore inestimabile sul clima, sull’ambiente e sulla biodiversità accumulate in centinaia di anni. Per proteggere queste sequoie del mare, minacciate dal cambiamento climatico, è…