rinnovabili-ambiente-feed

Sciami di minirobot si candidano a recuperare le microplastiche nell’acqua

Il problema delle microplastiche nell’acqua potrebbe essere ridotto impiegando robot su scala nanometrica capaci di attrarre queste particelle L'articolo Sciami di minirobot si candidano a recuperare le microplastiche nell’acqua proviene…

Continua a leggereSciami di minirobot si candidano a recuperare le microplastiche nell’acqua

Progetto Scuole E.ON, una fucina di idee per la transizione ecologica

Con 21 mila studenti coinvolti, il Progetto Scuole E.ON cresce anche nell’edizione 2023/2024, grazie a metodi di insegnamento innovativi e coinvolgenti L'articolo Progetto Scuole E.ON, una fucina di idee per…

Continua a leggereProgetto Scuole E.ON, una fucina di idee per la transizione ecologica

Gli scienziati dell’IPCC pensano che arriveremo almeno a +2,5°C di riscaldamento globale

Un sondaggio condotto dal Guardian ha raccolto l’opinione di 380 autori delle diverse sezioni dei rapporti dell’IPCC, la “summa” della scienza del clima su cui vengono calibrate le politiche climatiche.…

Continua a leggereGli scienziati dell’IPCC pensano che arriveremo almeno a +2,5°C di riscaldamento globale

Le miniere sottomarine avvelenano spugne e fauna sui fondali degli oceani

Ricreando in laboratorio il tipo di fondale sabbioso che verrebbe smosso dalle attività di ricerca ed estrazione di metalli preziosi nelle profondità oceaniche, un gruppo di ricercatori ha osservato impatti…

Continua a leggereLe miniere sottomarine avvelenano spugne e fauna sui fondali degli oceani

Siccità in Italia, verso una gestione dell’acqua “a prova di clima”

Il costo dell’acqua deve incorporare i costi operativi ma anche quelli necessari agli interventi di adattamento alla crisi climatica. è questa la chiave di volta per una nuova governance dell’acqua…

Continua a leggereSiccità in Italia, verso una gestione dell’acqua “a prova di clima”

La conservazione delle foreste non può passare dalla logica di mercato

15mila scienziati da 120 paesi pubblicano uno studio, coordinato dall’International Union of Forest Research Organizations (IUFRO), che valuta l’efficacia degli strumenti usati in tutto il mondo per tutelare le foreste.…

Continua a leggereLa conservazione delle foreste non può passare dalla logica di mercato