L’80% delle aree marine protette in Europa non funziona
La maggior parte delle aree di mare con vincoli alle attività umane non riesce davvero a ridurre la pressione antropica sugli ecosistemi marini. Le zone realmente protette sono appena lo…
rinnovabili-ambiente-feed
La maggior parte delle aree di mare con vincoli alle attività umane non riesce davvero a ridurre la pressione antropica sugli ecosistemi marini. Le zone realmente protette sono appena lo…
Il progetto RiViVe propone un approccio transdisciplinare per avvicinarsi allo studio e alla comprensione della biodiversità. Modalità di conoscenza innovative per formare agenti del cambiamento L'articolo RiViVe, laboratorio transdisciplinare per…
Il progetto RiViVe propone un approccio transdisciplinare per avvicinarsi allo studio e alla comprensione della biodiversità. Modalità di conoscenza innovative per formare agenti del cambiamento L'articolo RiViVe, laboratorio transdisciplinare per…
Uno studio di attribuzione stabilisce che il riscaldamento globale accumulato finora ha reso i due episodi il 50% più probabili e più intensi L'articolo La crisi climatica ha aggravato la…
Eventi estremi più frequenti e intensi e necessità di adattarsi al clima che cambia drenano una quantità “sproporzionata” di risorse dai bilanci degli stati africani L'articolo Costo del cambiamento climatico,…
Le previsioni di Morgan Stanley: il boom di data center di grandi dimensioni continuerà a far lievitare il bilancio emissivo di questa infrastruttura essenziale per servizi cloud e basati su…
Allarme dell’UNEP, l’organo delle Nazioni Unite per la protezione ambientale: l’attenzione da parte della politica è su livelli senza precedenti, ma mancano finanziamenti e azioni adeguati alle sfide L'articolo Ecosistemi…
Uno studio apparso su Nature Communications fornisce una stima della capacità massima globale al 2050 di cattura e stoccaggio della CO2, integrando considerazioni tecnologiche, politiche e finanziarie L'articolo Qual è,…
Due ong accusano Bruxelles di non aver seguito la miglior scienza del clima disponibile per definire i target nazionali con la riforma del regolamento ESR, da cui dipende il 57%…
Per quantificare le microplastiche nell’acqua è stato inventato un metodo low cost e promettente che ora punta al mercato L'articolo Inventata un’app che rileva le microplastiche nell’acqua proviene da Rinnovabili.