rinnovabili-ambiente-feed
Il 41% dell’Europa meridionale la scorsa estate ha visto condizioni di stress termico quasi insostenibili per il corpo umano. Nel resto del continente la percentuale è del 13%. Il 2023…
Cosa sono i PFAS? Quali pericoli comportano? E come è possibile proteggersi? L'editoriale di Gabriele Melluso, Presidente di Assoutenti L'articolo Cosa sono i PFAS e perché dovresti saperne di più…
Lanciata dalla ong Earth Day, la Giornata mondiale della Terra 2024 è focalizzata sull’impatto ecologico e sanitario della plastica L'articolo La plastica è il nemico numero uno nella Giornata mondiale…
Uno studio basato su rilevazioni satellitari calcola che il 16% dell’area esaminata sprofonda a più di 10 mm l’anno, mentre il 45% più lentamente ma comunque più di 3 mm…
Uno studio Lawrence Berkeley National Laboratory calcola che, ai ritmi di crescita annuali di oggi (4%), l’industria della plastica passerà da 2,24 GtCO2 a quasi 7. Siccome il 70% di…
Uno studio Lawrence Berkeley National Laboratory calcola che, ai ritmi di crescita annuali di oggi (4%), l’industria della plastica passerà da 2,24 GtCO2 a quasi 7. Siccome il 70% di…
A seguito del lancio del nuovo Rinnovabili Matteo Spagnolo, General Manager del Gruppo, ci illustra le principali caratteristiche di questa ambiziosa e nuova visione. L'articolo La visione e la trasformazione…
A seguito del lancio del nuovo Rinnovabili Matteo Spagnolo, General Manager del Gruppo, ci illustra le principali caratteristiche di questa ambiziosa e nuova visione. L'articolo La visione e la trasformazione…
Arrivata alla 54° edizione, l’iniziativa organizzata da Earth Day Italia e Movimento dei Focolari si snoda tra Terrazza del Pincio, il Galoppatoio e la Casa del Cinema di Villa Borghese…
Il mercato delle sostanze CMR - cancerogene, mutagene e reprotossiche – in Europa continua a crescere. Qualche progresso i registra nella riduzione di pesticidi e POP, ma restano grandi zone…