rinnovabili-ambiente-feed
I dati suggeriscono che il vero numero di decessi prematuri associati all’inquinamento sia “molto più elevato di quanto attualmente riconosciuto”, conclude uno studio pubblicato sul Journal of the American College…
L’Università del Piemonte orientale è parte di un progetto Horizon che ha scoperto come rimuovere i PFAS dall’acqua con tecniche innovative L'articolo Si possono rimuovere i PFAS dall’acqua intrappolandoli in…
L’ong BLOOM ha analizzato come hanno votato tutti gli eurodeputati italiani su 150 provvedimenti nella scorsa legislatura su temi chiave come crisi climatica, biodiversità, tutela dei mari e giustizia ambientale.…
Con pochi clic, la piattaforma IdroGEO aggiornata dall’ISPRA permette di sapere se la propria casa o impresa è soggetta a rischio frane e alluvioni, e a che livello. Per le…
Greenpeace riassume l’esito dei monitoraggi effettuati dal 2019 al 2022 in tutte le regioni che svolgono controlli sulla presenza dei ‘forever chemicals’ nelle acque superficiali e sotterranee. Trovati PFAS nel…
Uno strumento messo a punto dal Consorzio di bonifica Toscana Nord e dall’università di Pisa sfrutta il machine learning per mettere a sistema i dati pluviometrici a scala di bacino…
Le aziende dovrebbero smettere di produrre plastica colorata perché si degrada più in fretta e produce più frammenti inquinanti L'articolo La plastica colorata produce più microplastiche di quella bianca o…
L’indagine di Pesticide Action Network ha identificato livelli di inquinamento da PFAS nelle acque di 10 paesi sopra i limiti di legge L'articolo L’inquinamento da PFAS nelle acque europee è…
Usando una metodologia sviluppata da Break Free From Plastic, un team di ricerca individua le "fonti di marca" dell’inquinamento da plastica L'articolo Chi sono i responsabili dell’inquinamento da plastica? proviene…
A gennaio, Oslo aveva dato formalmente il via libera al deep sea mining per recuperare rame, zinco, litio e scandio dai suoi fondali nell’Artico. Ma la valutazione d’impatto ambientale prodotta…