L’Italia investe 12 mld euro per “distruggere gli ecosistemi”
Dal 2015 al 2023, i paesi UE hanno mobilitato, tramite banche con sede in Europa, più di 300 mld euro in favore di aziende attive in settori ad alto rischio…
rinnovabili-ambiente-feed
Dal 2015 al 2023, i paesi UE hanno mobilitato, tramite banche con sede in Europa, più di 300 mld euro in favore di aziende attive in settori ad alto rischio…
L’analisi di 565 viaggi compiuti dal 1° gennaio – quando è entrato in vigore l’obbligo, per le compagnie di navigazione, di acquistare crediti di carbonio – rivela che gli operatori…
In nome dell’agricoltura europea, 10 paesi UE – tra cui l’Italia – vogliono stravolgere la legge contro la deforestazione importata che entrerebbe in vigore a fine anno. Si chiede che…
Con la risonanza plasmonica si possono identificare rifiuti farmaceutici nell’acqua potabile, per poi rimuoverli in sicurezza The post Un rilevatore plasmonico per identificare i rifiuti farmaceutici nell’acqua appeared first on…
Solo per via delle ondate di caldo dell’estate 2022, in Europa l’inflazione alimentare in tre mesi è cresciuta dello 0,67%. Episodi come quello saranno sempre più frequenti in futuro. Già…
Un voltafaccia dell’Ungheria all’ultimo minuto fa saltare il voto finale del Consiglio sulla legge che mira a ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marittime entro il 2030, e…
Per 52 europei su 100, Bruxelles dovrebbe continuare a spingere sull’acceleratore della transizione. Le politiche di contrasto al cambiamento climatico sono indicate come la priorità politica per la prossima Commissione…
Crescono in tutta la Penisola i numeri degli impianti temporaneamente fermi, aperti a singhiozzo, dismessi. E salgono anche le spese – soldi pubblici – per tenere a galla piste a…
Un nuovo rapporto rivede al rialzo i dati sulle sostanze chimiche nella plastica forniti dall’ONU. Sarebbero 16 mila invece di 13 mila The post Le sostanze chimiche nella plastica sono…
Gli attori dell’industria sciistica tendono a pensare che i loro problemi e le soluzioni da proporre siano più legati alla “percezione sociale” – la domanda sempre forte di vacanze sulla…