rinnovabili-ambiente-feed

Un rilevatore plasmonico per identificare i rifiuti farmaceutici nell’acqua

Con la risonanza plasmonica si possono identificare rifiuti farmaceutici nell’acqua potabile, per poi rimuoverli in sicurezza The post Un rilevatore plasmonico per identificare i rifiuti farmaceutici nell’acqua appeared first on…

Continua a leggereUn rilevatore plasmonico per identificare i rifiuti farmaceutici nell’acqua

Mezza UE (Italia inclusa) ha affossato la legge sul Ripristino della Natura

Un voltafaccia dell’Ungheria all’ultimo minuto fa saltare il voto finale del Consiglio sulla legge che mira a ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marittime entro il 2030, e…

Continua a leggereMezza UE (Italia inclusa) ha affossato la legge sul Ripristino della Natura

Più di metà degli europei pensa che le politiche climatiche siano una priorità

Per 52 europei su 100, Bruxelles dovrebbe continuare a spingere sull’acceleratore della transizione. Le politiche di contrasto al cambiamento climatico sono indicate come la priorità politica per la prossima Commissione…

Continua a leggerePiù di metà degli europei pensa che le politiche climatiche siano una priorità

Le sostanze chimiche nella plastica sono più del previsto e sono un problema

Un nuovo rapporto rivede al rialzo i dati sulle sostanze chimiche nella plastica forniti dall’ONU. Sarebbero 16 mila invece di 13 mila The post Le sostanze chimiche nella plastica sono…

Continua a leggereLe sostanze chimiche nella plastica sono più del previsto e sono un problema

Cosa pensa della crisi climatica chi investe oggi nell’industria della neve?

Gli attori dell’industria sciistica tendono a pensare che i loro problemi e le soluzioni da proporre siano più legati alla “percezione sociale” – la domanda sempre forte di vacanze sulla…

Continua a leggereCosa pensa della crisi climatica chi investe oggi nell’industria della neve?