rinnovabili-ambiente-feed

La conservazione delle foreste non può passare dalla logica di mercato

15mila scienziati da 120 paesi pubblicano uno studio, coordinato dall’International Union of Forest Research Organizations (IUFRO), che valuta l’efficacia degli strumenti usati in tutto il mondo per tutelare le foreste.…

Continua a leggereLa conservazione delle foreste non può passare dalla logica di mercato

Piccoli comuni e alberi monumentali d’Italia 2024, patrimonio ambientale e coesione territoriale

Il legame tra i piccoli comuni e gli alberi monumentali racconta la storia dei territori e delle comunità. Il grande valore ambientale si lega ad aspetti economici, di salvaguardia del…

Continua a leggerePiccoli comuni e alberi monumentali d’Italia 2024, patrimonio ambientale e coesione territoriale

L’AI potrebbe ridurre la sperimentazione animale delle sostanze chimiche tossiche

Identificare le sostanze chimiche tossiche con tecniche di intelligenza artificiale può chiudere l’era dei test di laboratorio L'articolo L’AI potrebbe ridurre la sperimentazione animale delle sostanze chimiche tossiche proviene da…

Continua a leggereL’AI potrebbe ridurre la sperimentazione animale delle sostanze chimiche tossiche

Il G7 Clima Energia di Torino si chiude con un timido accordo sul carbone

I ministri firmano la carta di Venaria promettendo di eliminare gradualmente l’attuale produzione energetica da carbone nella prima metà del prossimo decennio. Ma ancora una volta i dettagli sono fumosi…

Continua a leggereIl G7 Clima Energia di Torino si chiude con un timido accordo sul carbone