rinnovabili-ambiente-feed

Da Bruxelles arriva una nuova procedura di infrazione per la scarsa qualità dell’aria in Italia

La Commissione UE ha avvisato Roma per gli sforamenti registrati nel 2022. L’Italia ha 2 mesi per rispondere e dimostrare che le misure messe in campo contro l’inquinamento sono state…

Continua a leggereDa Bruxelles arriva una nuova procedura di infrazione per la scarsa qualità dell’aria in Italia

Dietrofront di Trino: no al deposito unico nazionale scorie nucleari

Una delibera del 12 marzo cancella la disponibilità espressa al MASE per ospitare il sito che dovrà ospitare tutti i rifiuti radioattivi italiani, dal combustibile esausto delle centrali nucleari dismesse…

Continua a leggereDietrofront di Trino: no al deposito unico nazionale scorie nucleari

Il MASE stanzia 10 milioni per la conversione dei produttori di plastica monouso

Firmato il decreto che finanzia fino all’80% delle spese sostenute dalle aziende per cambiare macchinari destinati alla plastica monouso The post Il MASE stanzia 10 milioni per la conversione dei…

Continua a leggereIl MASE stanzia 10 milioni per la conversione dei produttori di plastica monouso

Italia senza obiettivi sulle emissioni dei voli aziendali, maglia nera in Europa

Delle 15 imprese nazionali analizzate dal rapporto curato da Transport & Environment sulle policy per tagliare le emissioni dei voli aziendali, 13 ricevono il secondo punteggio più basso (C) e…

Continua a leggereItalia senza obiettivi sulle emissioni dei voli aziendali, maglia nera in Europa

Potenziare l’intermodalità marittima può cancellare più di 1 MtCO2 in Italia

La rimodulazione del traffico merci anche lungo 24 rotte nazionali e internazionali, lo shift modale e l’efficientamento energetico delle navi tramite il modello zero emissioni in porto porterebbe a un…

Continua a leggerePotenziare l’intermodalità marittima può cancellare più di 1 MtCO2 in Italia

Qual è la strada giusta per tagliare le emissioni trasporti UE dell’86% in 16 anni?

L’UE ha fissato l’obiettivo di ridurre le sue emissioni del 90% entro il 2040. Il settore dei trasporti può fare la sua parte ma servono misure aggiuntive oltre allo stop…

Continua a leggereQual è la strada giusta per tagliare le emissioni trasporti UE dell’86% in 16 anni?

Direttiva Emissioni Industriali, scatta la tagliola per allevamenti di suini e pollame

Scatta infatti l’obbligo di adottare i limiti delle emissioni nocive più bassi possibili sulla base delle tecnologie disponibili. C’è poi più attenzione al consumo idrico e a rifiuti e uso…

Continua a leggereDirettiva Emissioni Industriali, scatta la tagliola per allevamenti di suini e pollame