Emissioni metano: gli USA inquinano il triplo di quanto dichiarano
Le stime dell’EPA sostengono che circa l’1% del volume di gas estratto negli USA venga disperso in fase di produzione o trasporto, sia per leak nelle condutture o nei compressori,…
rinnovabili-ambiente-feed
Le stime dell’EPA sostengono che circa l’1% del volume di gas estratto negli USA venga disperso in fase di produzione o trasporto, sia per leak nelle condutture o nei compressori,…
La Commissione UE ha avvisato Roma per gli sforamenti registrati nel 2022. L’Italia ha 2 mesi per rispondere e dimostrare che le misure messe in campo contro l’inquinamento sono state…
Una delibera del 12 marzo cancella la disponibilità espressa al MASE per ospitare il sito che dovrà ospitare tutti i rifiuti radioattivi italiani, dal combustibile esausto delle centrali nucleari dismesse…
Firmato il decreto che finanzia fino all’80% delle spese sostenute dalle aziende per cambiare macchinari destinati alla plastica monouso The post Il MASE stanzia 10 milioni per la conversione dei…
Con il voto di oggi, si alzano i target 2030 per la riduzione dei rifiuti alimentari e tessili. Due filiere che sprecano milioni di tonnellate The post Si alza l’asticella…
Delle 15 imprese nazionali analizzate dal rapporto curato da Transport & Environment sulle policy per tagliare le emissioni dei voli aziendali, 13 ricevono il secondo punteggio più basso (C) e…
La rimodulazione del traffico merci anche lungo 24 rotte nazionali e internazionali, lo shift modale e l’efficientamento energetico delle navi tramite il modello zero emissioni in porto porterebbe a un…
L’UE ha fissato l’obiettivo di ridurre le sue emissioni del 90% entro il 2040. Il settore dei trasporti può fare la sua parte ma servono misure aggiuntive oltre allo stop…
Scatta infatti l’obbligo di adottare i limiti delle emissioni nocive più bassi possibili sulla base delle tecnologie disponibili. C’è poi più attenzione al consumo idrico e a rifiuti e uso…
Ridurre il gas serra responsabile di circa 1/3 del riscaldamento globale cumulato negli ultimi 250 anni è possibile con le tecnologie esistenti e anche conveniente dal punto di vista economico.…