rinnovabili-ambiente-feed

Cosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

Per centrare i target del decennio, l’Europa dovrà tradurre perfettamente in azioni concrete le politiche approvate finora. Restano dei punti deboli soprattutto su economia circolare, inquinamento, scarsità d’acqua, consumo di…

Continua a leggereCosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

Cosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

Per centrare i target del decennio, l’Europa dovrà tradurre perfettamente in azioni concrete le politiche approvate finora. Restano dei punti deboli soprattutto su economia circolare, inquinamento, scarsità d’acqua, consumo di…

Continua a leggereCosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

Cosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

Per centrare i target del decennio, l’Europa dovrà tradurre perfettamente in azioni concrete le politiche approvate finora. Restano dei punti deboli soprattutto su economia circolare, inquinamento, scarsità d’acqua, consumo di…

Continua a leggereCosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

I nuovi standard di Euro 7 restano (quasi) uguali agli Euro 6: ok finale del PE

Con 297 voti favorevoli, 190 contrari e 37 astensioni, il parlamento UE ha messo il timbro sull’accordo politico informale raggiunto a dicembre con il Consiglio, da cui è scontato che…

Continua a leggereI nuovi standard di Euro 7 restano (quasi) uguali agli Euro 6: ok finale del PE

L’Europa cede ai trattori: pronto il bianchetto per molte misure climatiche sull’agricoltura UE

Via i GAEC 5,6,7, 8, da obbligatori diventeranno volontari. Esenzioni da controlli e sanzioni per agricoltori medio-piccoli. Un osservatorio su prezzi e margini per dare più potere ai produttori rispetto…

Continua a leggereL’Europa cede ai trattori: pronto il bianchetto per molte misure climatiche sull’agricoltura UE

Da Bruxelles arriva una nuova procedura di infrazione per la scarsa qualità dell’aria in Italia

La Commissione UE ha avvisato Roma per gli sforamenti registrati nel 2022. L’Italia ha 2 mesi per rispondere e dimostrare che le misure messe in campo contro l’inquinamento sono state…

Continua a leggereDa Bruxelles arriva una nuova procedura di infrazione per la scarsa qualità dell’aria in Italia

Dietrofront di Trino: no al deposito unico nazionale scorie nucleari

Una delibera del 12 marzo cancella la disponibilità espressa al MASE per ospitare il sito che dovrà ospitare tutti i rifiuti radioattivi italiani, dal combustibile esausto delle centrali nucleari dismesse…

Continua a leggereDietrofront di Trino: no al deposito unico nazionale scorie nucleari

Il MASE stanzia 10 milioni per la conversione dei produttori di plastica monouso

Firmato il decreto che finanzia fino all’80% delle spese sostenute dalle aziende per cambiare macchinari destinati alla plastica monouso The post Il MASE stanzia 10 milioni per la conversione dei…

Continua a leggereIl MASE stanzia 10 milioni per la conversione dei produttori di plastica monouso