rinnovabili-ambiente-feed

Italia da record per morti da inquinamento dell’aria: oltre 63mila decessi nel 2021

Sul dato totale dell’Europa, quasi 1 decesso prematuro su 5 per inquinamento da PM2.5 avviene in Italia. I tassi di morti da inquinamento del Belpaese in rapporto alla popolazione sono…

Continua a leggereItalia da record per morti da inquinamento dell’aria: oltre 63mila decessi nel 2021

Solo -5% entro il 2030, accordo debole sulle emissioni globali dell’aviazione

Il vertice dell’Organizzazione internazionale per l’aviazione civile, tenutosi dal 20 al 24 novembre, ha prodotto un risultato giudicato debole da alcuni osservatori. Il target intermedio dovrebbe portare alla neutralità climatica…

Continua a leggereSolo -5% entro il 2030, accordo debole sulle emissioni globali dell’aviazione

Affossato l’uso sostenibile dei pesticidi: l’UE non li taglierà del 50%

Sfuma un altro tassello del Green Deal, bruciato dai litigi sempre più accesi tra popolari e socialisti, ormai separati in casa a Bruxelles. Il testo torna in commissione Ambiente del…

Continua a leggereAffossato l’uso sostenibile dei pesticidi: l’UE non li taglierà del 50%

Picco emissioni globali nel 2023, se continuiamo a sostenere pv, eolico ed EV

L’analisi di scenario di Climate Analytics calcola che proseguire con politiche come quelle attuali di sostegno a eolico e solare, all’elettrificazione dei trasporti, e il rispetto dell’impegno contro le emissioni…

Continua a leggerePicco emissioni globali nel 2023, se continuiamo a sostenere pv, eolico ed EV

Il riscaldamento globale nell’Artico ci fa sforare gli 1,5°C 5 anni prima

Usando un modello previsionale che non tiene conto dell’amplificazione artica, la data di sforamento delle soglie dell’Accordo di Parigi arriverebbero 5 anni più tardi (nel 2036) per gli 1,5 gradi…

Continua a leggereIl riscaldamento globale nell’Artico ci fa sforare gli 1,5°C 5 anni prima

L’invasione dei lobbisti fossili ai vertici sul clima che dura da 20 anni

Secondo un rapporto della coalizione internazionale Kick Big Polluters Out, le persone accreditate alle Cop che hanno legami espliciti – ma il più delle volte mascherati – con i grandi…

Continua a leggereL’invasione dei lobbisti fossili ai vertici sul clima che dura da 20 anni

Quali sono le tecnologie per la rimozione della CO2 più mature e convenienti?

Nell’Emission Gap Report 2023 pubblicato dall’UNEP, un capitolo intero è dedicato al ruolo delle tecnologie CDR nella riduzione del gap emissivo rispetto agli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Più andiamo verso…

Continua a leggereQuali sono le tecnologie per la rimozione della CO2 più mature e convenienti?

Phase out delle fossili, l’Europarlamento chiede un trattato di non proliferazione dell’oil&gas

Con 462 voti favorevoli, 134 contrari e 30 astensioni, i deputati europei hanno approvato le loro raccomandazioni per gli obiettivi strategici dell'UE in vista della Cop28 di Dubai. Al centro…

Continua a leggerePhase out delle fossili, l’Europarlamento chiede un trattato di non proliferazione dell’oil&gas

Una startup di Torino costruirà il 1° impianto tutto italiano per la cattura diretta dall’aria di CO2

CarpeCarbon si è aggiudicata un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro da Tech4Planet, 360 Capital e altri investitori per ultimare lo sviluppo della sua tecnologia proprietaria DAC e implementarla…

Continua a leggereUna startup di Torino costruirà il 1° impianto tutto italiano per la cattura diretta dall’aria di CO2