rinnovabili-ambiente-feed

Quando non esiste una dose sicura per la tossicità delle sostanze chimiche

Secondo un nuovo rapporto della Endocrine Society, i regolatori adottano metodi criticabili per stabilire la tossicità delle sostanze chimiche The post Quando non esiste una dose sicura per la tossicità…

Continua a leggereQuando non esiste una dose sicura per la tossicità delle sostanze chimiche

Manca un’area di ghiaccio marino dell’Antartide grande 3 volte l’Italia

Anche se la tendenza del Polo Sud è di perdere l’1,7% di copertura glaciale marina per decennio rispetto alla media trentennale del 1981-2010, questo dato non ha una rilevanza statistica…

Continua a leggereManca un’area di ghiaccio marino dell’Antartide grande 3 volte l’Italia

Per eliminare le microplastiche nell’acqua del rubinetto basta farla bollire

Bollitura e filtraggio permettono di rimuovere gran parte delle microplastiche nell’acqua del rubinetto senza grandi spese o macchinari The post Per eliminare le microplastiche nell’acqua del rubinetto basta farla bollire…

Continua a leggerePer eliminare le microplastiche nell’acqua del rubinetto basta farla bollire

Atteso un boom dei rifiuti urbani da qui a metà secolo. Come li gestiremo?

Dalle attuali 2,3 miliardi di tonnellate, i rifiuti urbani passeranno a 3,8 nei prossimi 25 anni, secondo il Global Waste Management Outlook The post Atteso un boom dei rifiuti urbani…

Continua a leggereAtteso un boom dei rifiuti urbani da qui a metà secolo. Come li gestiremo?

A Singapore il più grande impianto al mondo per cattura diretta CO2 dall’oceano

L'obiettivo è portare il costo della rimozione diretta di CO2 sotto i 100 dollari a tonnellata entro il 2030. Oltre a sequestrare CO2 nel calcare solido, la tecnologia produce anche…

Continua a leggereA Singapore il più grande impianto al mondo per cattura diretta CO2 dall’oceano

Il clima estremo del 2023 è stato uguale a un “normale” anno con 3°C di riscaldamento globale

I record negativi del ghiaccio marino del Polo Sud e temperature bollenti degli oceani, in particolare del quadrante settentrionale dell’Atlantico, sono stati assolutamente eccezionali anche per un anno a quasi…

Continua a leggereIl clima estremo del 2023 è stato uguale a un “normale” anno con 3°C di riscaldamento globale

Ambiente e Diritti Umani: cosa chiede alle aziende il nuovo dovere di diligenza UE

La nuova direttiva europea sulla due diligence in materia di sostenibilità aziendale stabilisce l’obbligo per le imprese di mitigare il loro impatto negativo sui diritti umani e sull’ambiente attraverso le…

Continua a leggereAmbiente e Diritti Umani: cosa chiede alle aziende il nuovo dovere di diligenza UE

Il consumo di carne in Italia è triplicato in 60 anni, e non fa bene al clima

Consumando carne in quantità massiccia, la nostra dieta genera 4,5 kg di CO2 equivalente. Cioè il doppio delle emissioni della dieta mediterranea. A spingere in alto le bistecche è anche…

Continua a leggereIl consumo di carne in Italia è triplicato in 60 anni, e non fa bene al clima