Il PE dà l’ok finale alla legge sul Ripristino della Natura
Il partito popolare europeo ha deciso di sconfessare l’accordo politico raggiunto con il Consiglio. Ma alla prova del voto è fallito il tentativo di affossare il provvedimento che mira a…
rinnovabili-ambiente-feed
Il partito popolare europeo ha deciso di sconfessare l’accordo politico raggiunto con il Consiglio. Ma alla prova del voto è fallito il tentativo di affossare il provvedimento che mira a…
Tra 1973 e 1989 solo il 15% dei punti di fissaggio risultano ridotti di dimensione. Il numero di quelli che si sono ridotti è aumentato al 25% dal 1990 al…
Uno studio pubblicato su Scientific Reports calcola che si potrebbe limitare la deforestazione della savana più antica e biodiversa al mondo mettendo sotto tutela il 30% degli appezzamenti terrieri maggiori…
Il ministro dell’Economia e della Transizione Ecologica Robert Habeck ha presentato la bozza di strategia per l’impiego su larga scala delle tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2. Previsto anche…
Anche solo ampliando dell’1% l’anno le aree montane con copertura arborea, i benefici in termini di mitigazione del climate change sono significativi. E sono accompagnati da vantaggi per gli ecosistemi…
Cambio di rotta su una delle battaglie di bandiera del PPE dopo l’ok alla ricandidatura di Ursula von der Leyen. Dal manifesto elettorale sparisce l’obiettivo di cancellare uno dei provvedimenti…
Rispetto alla media del 2011-2022, sulle Alpi manca il 63% della neve, mentre sull’Appennino il deficit varia dal -93% del bacino del Tevere al -85% dell’Abruzzo. I dati sull’equivalente idrico…
Il comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, insieme all'ISPRA, ha premiato Hitachi Rail per gli investimenti in rinnovabili a Tito Scalo The post Quando la sostenibilità paga: Hitachi Rail vince il…
Berna propone di creare un gruppo di 25 esperti con il compito di produrre un rapporto scientifico di valutazione delle tecniche per la gestione della radiazione solare e di dare…
La forestazione su larga scala innesca effetti di feedback che possono cancellare fino a 1/3 dei benefici climatici derivanti dall’aumento di sequestro di CO2 dall’atmosfera dovuti all’aumento delle aree forestate…