rinnovabili-ambiente-feed

Il gap di investimenti per la transizione UE vale 400 miliardi di euro l’anno

Idroelettrico e accumulo energetico sono gli unici settori dove c’è già un surplus di investimenti rispetto ai volumi necessari per centrare gli obiettivi al 2030. Malissimo il trend dell’eolico, che…

Continua a leggereIl gap di investimenti per la transizione UE vale 400 miliardi di euro l’anno

Basta allevamenti intensivi, una proposta di legge per rivoluzionare la zootecnia in Italia

Moratoria sui nuovi allevamenti e tetto ai capi per quelli esistenti. Un fondo dedicato per finanziare la conversione della zootecnia e accompagni le aziende più grandi verso un modello centrato…

Continua a leggereBasta allevamenti intensivi, una proposta di legge per rivoluzionare la zootecnia in Italia

Veicoli pesanti usati: così l’Europa inquina di nascosto il Sud globale

L’Agenzia per la protezione ambientale dell’Onu (Unep) ha fotografato l’impatto su ambiente, clima e salute della compravendita globale di mezzi usati superiori alle 3,5 tonnellate. Anche se pesano solo per…

Continua a leggereVeicoli pesanti usati: così l’Europa inquina di nascosto il Sud globale

Al via la revisione del Testo Unico Ambiente: nominati 33 esperti

Il MASE insieme al ministero delle Riforme e della Semplificazione Normativa ha istituito una commissione composta da 33 personalità e supportati da 38 esperti tra funzionari ministeriali, magistrati, giuristi, accademici,…

Continua a leggereAl via la revisione del Testo Unico Ambiente: nominati 33 esperti

Stato dell’ambiente in Italia 2024: promossi solo 6 indicatori su 17

Agricoltura biologica, differenziata e rinnovabili gli ambiti dove l’Italia sta facendo meglio. Male su emissioni e consumo di suolo. Molti indicatori sono stabili, ma su livelli insoddisfacenti. La fotografia scattata…

Continua a leggereStato dell’ambiente in Italia 2024: promossi solo 6 indicatori su 17

La nuova direttiva Qualità dell’aria ambiente ha la deroga facile

Paesi come l’Italia potrebbero posticipare anche di 10 anni il raggiungimento dei nuovi obiettivi UE sulla qualità dell’aria, secondo l’accordo politico raggiunto da Europarlamento e Consiglio. Una scelta che, secondo…

Continua a leggereLa nuova direttiva Qualità dell’aria ambiente ha la deroga facile

In Norvegia, la cattura diretta di CO2 dall’oceano parla italiano

L’azienda piemontese Ecospray fornirà entro l’autunno la sua tecnologia per la liquefazione della CO2 al progetto pilota di Equinor per la cattura diretta di CO2 dall’oceano. Con una capacità di…

Continua a leggereIn Norvegia, la cattura diretta di CO2 dall’oceano parla italiano

Poca neve, niente piogge: l’inverno secco suona l’allarme per la siccità in Italia

Da oggi la Sicilia ha attivato una task force dedicata all’emergenza idrica, mentre in Sardegna i bacini sono al 50% del riempimento e rispetto al 2023 mancano 440 milioni di…

Continua a leggerePoca neve, niente piogge: l’inverno secco suona l’allarme per la siccità in Italia