rinnovabili-ambiente-feed
Gli unici acuti riguardano tagli delle emissioni, polveri sottili, green jobs, green economy e innovazione per l’ambiente. Malissimo su adattamento alla crisi climatica ed economia circolare. Pesano i ritardi sui…
Su 217 grandi compagnie europee, quasi 1 su 2 ha ridotto l’uso dello spostamento in aereo per motivi di lavoro di almeno il 50% rispetto al 2019. Un trend che…
Finché non ci sarà una reale volontà di far pagare gli inquinatori non si otterranno risultati strutturali, scrive Gianni Girotto, Cooordinatore del Comitato Transizione Ecologica – Movimento 5 Stelle The…
Per calcolare l'impatto climalterante del metano prodotto dal settore, l'industria dell'allevamento si basa sempre di più su una metrica che la fa apparire quasi o già clima-neutrale. Ma è usata…
La COP28 di Dubai ha approvato il framework per il Global Goal on Adaptation (GGA), previsto dall’articolo 7 dell’Accordo di Parigi ma rivitalizzato solo durante la COP26 di due anni…
I rifiuti soffocano il mare. Una soluzione concreta potrebbe venire dagli studi di un gruppo di ricerca italiano che ha presentato il prototipo per un nuovo dispositivo per la pulizia…
Il linguaggio usato dal Patto di Dubai per delineare la “transizione dai combustibili fossili” è meno lineare di quanto può apparire. L’intesa raggiunta alla COP28 non implica tagli alla produzione…
"Mercoledì 13 dicembre al mattino apprendo, sconvolto, che il professore Massimo Scalia, tra le maggiori figure nel campo dell’ambientalismo italiano, è venuto improvvisamente a mancare a causa di uno sciagurato…
"Mercoledì 13 dicembre al mattino apprendo, sconvolto, che il professore Massimo Scalia, tra le maggiori figure nel campo dell’ambientalismo italiano, è venuto improvvisamente a mancare a causa di uno sciagurato…
Uno studio del CNR francese pubblicato su Nature ricalcola il ruolo del plankton nel trasporto di carbonio dalle acque superficiali ai fondali oceanici. Rispetto alle ultime stime IPCC del 2021,…