A valle della convenzione firmata da Scapigliato srl col Comune di Rosignano Marittimo un anno fa per la realizzazione di una rete di mobilità elettrica, è oggi al via l’installazione…
Secondo lo studio “Current wastewater treatment targets are insufficient to protect surface water quality”, pubblicato su Nature Communications Earth & Environment da un team di ricercatori dell’Universiteit Utrecht «Sebbene il…
La ministra austrica per la protezione del clima, Leonore Gewessler, ha annunciato che il governo federale austriaco presenterà un ricorso per l’annullamento dell'atto delegato supplementare sulla tassonomia europea che ha…
Le nuove frontiere del sistema agroalimentare transitano da sensori non distruttivi, passaporti di prodotto anti contraffazione, “antidoti” contro le fake news, nutraceutica, brand identity: ecco alcuni degli argomenti affrontati il prossimo venerdì…
I ricercatori della Libera Università di Bolzano – Freie Universität Bozen (unibz) di cono di aver scoperto nel laboratorio Bioenergy & Biofuels al NOI Techpark «Il modo di valorizzare e trasformare…
Dopo la doppia presentazione già avvenuta in Consiglio comunale, il progetto del Distretto circolare di Empoli si apre al confronto con cittadinanza e stakeholder, mettendo in agenda tre incontri informativi…
La multiutility a totale partecipazione pubblica Estra ha acquistato il 100% di Ecocentro Toscana, società attiva nel trattamento e recupero di rifiuti non pericolosi: l’azienda di Montemurlo (Prato) è dotata…
Dopo la pubblicazione del “Rapporto di sostenibilità Stabilimento di Taranto” pubblicato da Acciaierie d’Italia, intervengono con una dichiarazione congiunta Stefano Ciafani, Ruggero Ronzulli e Lunetta Franco, rispettivamente presidente nazionale, regionale…
ARPAT nel 2021 ha controllato la qualità dello scarico finale di 180 impianti di depurazione di reflui urbani con potenzialità maggiore di 2.000 AE (abitanti equivalenti) recapitanti in acque superficiali, o maggiori di 10.000 AE…
La questione del rigassificatore è ad un punto decisivo e l’impianto avrà le autorizzazioni seppur con probabili prescrizioni su aspetti ambientali e di sicurezza. Il dibattito che abbiamo alle spalle…