Lucart investirà 101,4 mln di euro su economia circolare e riduzione dei consumi idrici

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La multinazionale della carta toscana Lucart ha ottenuto un nuovo finanziamento da 101,4 mln di euro, concesso da un pool di istituti composto da Unicredit – nel ruolo di coordinatore…

Continua a leggereLucart investirà 101,4 mln di euro su economia circolare e riduzione dei consumi idrici

Economia circolare, il mondo europeo della ricerca si dà appuntamento a Ferrara

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo il grande successo delle edizioni 2019 e 2021, all’Università di Ferrara torna la conferenza annuale del centro di ricerca Cercis per fare il punto sull’economia circolare. Stavolta l’appuntamento si…

Continua a leggereEconomia circolare, il mondo europeo della ricerca si dà appuntamento a Ferrara

Arezzo punta a realizzare la sua “valle dell’idrogeno”, con al centro il polo di San Zeno

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Passi avanti per la progettualità sull’idrogeno avviata ormai da mesi dal Comune di Arezzo, che ha approvato oggi il nuovo Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc), ponendo…

Continua a leggereArezzo punta a realizzare la sua “valle dell’idrogeno”, con al centro il polo di San Zeno

Quali priorità per la gestione rifiuti? Da Assoambiente un manifesto in 12 punti ai partiti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Assoambiente, l’associazione che rappresenta le imprese private che svolgono servizi ambientali e gestiscono rifiuti, ha inviato alle forze politiche in campo per le prossime elezioni un manifesto in dodici punti…

Continua a leggereQuali priorità per la gestione rifiuti? Da Assoambiente un manifesto in 12 punti ai partiti

Le cento proposte di Legambiente per la transizione ecologica, in vista delle elezioni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Tre fari da seguire e cento proposte da concretizzare: oggi a Roma Legambiente ha presentato ai partiti in corsa per le urne la sua agenda politica per la prossima legislatura.…

Continua a leggereLe cento proposte di Legambiente per la transizione ecologica, in vista delle elezioni

Economia circolare, dopo aver formato (gratis) 55mila studenti torna in classe “Ri-Creazione”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per l’ottavo anno di fila torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”, il progetto di educazione ambientale promosso da Sei Toscana – il gestore…

Continua a leggereEconomia circolare, dopo aver formato (gratis) 55mila studenti torna in classe “Ri-Creazione”

Multiutility della Toscana, a Firenze una tavola rotonda per fare il punto della situazione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In attesa che si arrivi ad una definizione di un accordo quadro col mondo sindacale, atteso a breve, le parti sociali continuano a tenere alta l’attenzione sul progetto multiutility della…

Continua a leggereMultiutility della Toscana, a Firenze una tavola rotonda per fare il punto della situazione

Dal Pnrr in arrivo 1,8 mld di euro per la transizione ecologica della Toscana

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è tornato ad aggiornare il computo delle risorse provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) attese in Toscana. Ad oggi si…

Continua a leggereDal Pnrr in arrivo 1,8 mld di euro per la transizione ecologica della Toscana