La gestione dei rifiuti in Toscana tra sfiducia, inchieste e bolle di sapone

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'Ato sud rappresenta un territorio che copre circa la metà dell’intera superficie regionale, spaziando dalle zone montuose fino al mare: 104 Comuni dove un servizio essenziale – l’igiene urbana –…

Continua a leggereLa gestione dei rifiuti in Toscana tra sfiducia, inchieste e bolle di sapone

Due ricerche in Canada svelano i misteriosi poteri degli agarici violetti e dei finferli

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un team di micologi della Western  University dell’Ontario ha  passato le ultime due estati a scavare in profondità nel terreno del Newfoundland  per cercare di capire quanto siano essenziali i…

Continua a leggereDue ricerche in Canada svelano i misteriosi poteri degli agarici violetti e dei finferli

Dal Consiglio regionale via libera a un fondo di salvaguardia per i Comuni sorgivi toscani

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con 32 voti favorevoli e 1 astensione, il Consiglio regionale della Toscana ha approvato una proposta di risoluzione per chiedere di riconoscere un’indennità economica a favore dei Comuni sorgivi, istituendo…

Continua a leggereDal Consiglio regionale via libera a un fondo di salvaguardia per i Comuni sorgivi toscani

Filiera dell’idrogeno, due settimane in più per rispondere all’avviso della Regione Toscana

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Regione Toscana ha prorogato al 30 settembre la scadenza dell’avviso pubblico sull’idrogeno, pubblicato ad agosto per raccogliere idee progettuali utili allo sviluppo della filiera a livello locale. La deadline…

Continua a leggereFiliera dell’idrogeno, due settimane in più per rispondere all’avviso della Regione Toscana

Rifiuti urbani, ecco la nuova Prassi di riferimento per rendicontare il riciclo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È stata pubblicata oggi la Prassi di riferimento Uni/Pdr 132:2022, una “guida” per la rendicontazione e per il calcolo degli obiettivi di riciclo dei rifiuti urbani nel rispetto degli obiettivi…

Continua a leggereRifiuti urbani, ecco la nuova Prassi di riferimento per rendicontare il riciclo

San Zeno, il compost da rifiuti organici abbatte i costi e alza la sostenibilità in agricoltura

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’inflazione energetica e climatica che sta alzando i prezzi in tutta Europa si traduce, secondo la stima elaborata da Coldiretti sulla base dei dati Istat, in un rincaro annuale pari…

Continua a leggereSan Zeno, il compost da rifiuti organici abbatte i costi e alza la sostenibilità in agricoltura

Lucart, la sostenibilità si allarga alla filiera grazie ad un accordo con Enel X e Intesa Sanpaolo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La multinazionale toscana Lucart ha siglato un nuovo accordo con Enel X e Intesa Sanpaolo, pensato per supportare oltre mille imprese della filiera cartaria nella loro transizione verso modelli di…

Continua a leggereLucart, la sostenibilità si allarga alla filiera grazie ad un accordo con Enel X e Intesa Sanpaolo

Spiagge bianche addio? Solvay investe 15 mln di euro a Rosignano per ridurre gli scarichi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La multinazionale Solvay ha annunciato un piano d’investimenti da 15 milioni di euro nel polo produttivo di Rosignano, dove da oltre un secolo produce carbonato di sodio (soda) e bicarbonato…

Continua a leggereSpiagge bianche addio? Solvay investe 15 mln di euro a Rosignano per ridurre gli scarichi