Il primo prototipo di Desko, la postazione per studio e lavoro all’aperto progettata durante il lockdown da quattro giovani architette fiorentine – Maria Vittoria Arnetoli, Elisa Belardi, Elena Gelli e…
Mentre c’è chi ancora favoleggia il ritorno all’energia nucleare per l’Italia, sul tema la Commissione europea sta portando avanti due distinte procedure d’infrazione contro il nostro Paese, che da decenni…
È stato presentato oggi al Museo della carta di Pescia il XX rapporto ambientale di Assocarta, il secondo in collaborazione con Legambiente, che testimonia la ripresa del comparto nell’ultimo anno…
Con il protocollo siglato oggi tra Sistema ambiente e Revet si chiude il cerchio del riciclo del vetro in Toscana, totalmente a “km zero”: ora la Toscana è l’unica regione…
Nel lotto V della strada regionale 429 (di seguito SR 429), Arpat, in particolare il dipartimento di Empoli, ha svolto, a partire da maggio 2021, diverse indagini e monitoraggi sia…
In occasione della fiera Didacta Italia, dal 20 al 22 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze, presso lo stand di Alia Servizi Ambientali e Revet – ovvero I 58…
Il vaso di Pandora delle bioplastiche compostabili che non si compostano come dovrebbero, neanche all’interno degli impianti industriali che sarebbero deputati a farlo – compostaggio o biodigestione anaerobica – è…
L’organico rappresenta la frazione di rifiuti urbana più raccolta in Italia (39,3% in peso) ma, come documenta l’ultimo report Ispra in materia, rientra anche tra quelle che soffrono le maggiori criticità…
Tra le 39 proposte avanzate alla Regione Toscana per realizzare nuovi impianti di gestione rifiuti sul territorio c’è anche il Distretto circolare pensato per Empoli, che ha ricevuto un primo…
L’olio vegetale esausto, se rigenerato, si trasforma in biodiesel con un evidente vantaggio per l’ambiente e per la bilancia energetica nazionale, attualmente sotto forte pressione. Ma non si tratta affatto…