Tra il 16 luglio e il 5 agosto, la spedizione scientifica internazionale (M191 SUAVE), a bordo della nave tedesca Meeor, ha scoperto «Tre grandi vulcani sottomarini, vari fenomeni di idrotermalismo e…
Il gatto domestico ha probabilmente iniziato ad avvicinarsi all’uomo per liberarlo dai topi, è stato venerato o temuto e perseguitato da alcune società del passato, per diventare oggi un animale…
Il Governo Meloni ha stanziato 2,9 milioni di euro per «alleviare le criticità indotte dalla proliferazione del granchio blu giunto, da altri mari, nell'Adriatico e in parte nel Tirreno, prevedendo…
È tutto pronto per la VI edizione del premio giornalistico Estra per lo sport: l’energia delle buone notizie, promosso come ogni anno dalla multiutility per valorizzare quegli esempi di giornalismo…
Il 29 luglio, nonostante il caldo e il periodo di ferie, “Il sabato dell’ambiente”, l’iniziativa del Consorzio 1 Toscana Nord dedicata alla pulizia dei corsi d’acqua che lo scorso 29…
Gli 11 campioni prelevati lungo le coste venete, tutti entro i limiti di legge e Goletta Verde dà un giudizio positivo per il secondo anno consecutivo per il mare del…
Dopo la conclusione di Festambiente, che si è tenuta a Rispescia (Gr) in Maremma dal 2 al 6 agosto, sono 10 le riforme e le novità legislative che Legambiente chiede a Governo e…
Presentati da Goletta Verde di Legambiente i risultati del monitoraggio delle acque delle coste dell’Emilia-Romagna: i campionamenti sono stati effettuati dai volontari e le volontarie di Legambiente tra il 24 e il 26 luglio 2023. In totale i punti…
A una settimana da quando la città di Piombino è stata investita in pieno dalle polveri derivanti dalla demolizione dell’ex acciaierie Jsw, Arpat – già intervenuta sul tema – chiede…
I lavori del Consiglio regionale della Toscana sul nascente Piano regionale dell’economia circolare riprenderanno a settembre, dopo la pausa estiva, con l’adozione definitiva del documento «prevista per l’autunno». È quanto…