I cantieri della transizione ecologica: la raccolta dell’olio minerale usato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per Legambiente, «Aumentare il recupero e il riciclo dei rifiuti, riducendo allo stesso tempo la loro dispersione nell’ambiente, è essenziale per la transizione ecologica. Specie se si tratta di rifiuti…

Continua a leggereI cantieri della transizione ecologica: la raccolta dell’olio minerale usato

Cgil, Cisl e Uil firmano un Protocollo d’intesa con la Multiutility della Toscana

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per consolidare e sviluppare l’occupazione nel settore dei servizi pubblici locali, i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil hanno firmato il “Protocollo di intesa sul processo di costituzione della…

Continua a leggereCgil, Cisl e Uil firmano un Protocollo d’intesa con la Multiutility della Toscana

Goletta Verde in Sicilia: il 61% dei campioni risultano oltre i limiti di legge

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Goletta Verde è in  Sicilia, a Palermo dal 17 al 20 luglio, per la settima tappa del suo viaggio lungo la Penisola pensato per monitorare lo stato di salute delle acque marine e della…

Continua a leggereGoletta Verde in Sicilia: il 61% dei campioni risultano oltre i limiti di legge

Goletta Verde: in Campania fuori dai limiti di legge 13 punti su 33

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Goletta verde  ha presentato i dati finali del monitoraggio effettuato lungo le coste della Campania  tra il 27 giugno e il 5 luglio. Su 33 punti di monitoraggio 20 sono stati campionati a mare e 13 campioni sono stati…

Continua a leggereGoletta Verde: in Campania fuori dai limiti di legge 13 punti su 33

Materie prime critiche, il riciclo potrà soddisfare fino al 32% del fabbisogno italiano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ad oggi l’economia italiana è quella più dipendente in Europa dall’approvvigionamento delle materie prime critiche – alle quali è legato il 38% del Pil –, e l’avanzata della transizione ecologica…

Continua a leggereMaterie prime critiche, il riciclo potrà soddisfare fino al 32% del fabbisogno italiano

Dalla Commissione Ue una nuova proposta di regolamento per automobili più circolari

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per rendere più sostenibile l’industria dei trasporti non basta sostituire il motore alle auto – passando da quello a combustione interna a quello elettrico –, ma puntare sulla circolarità di…

Continua a leggereDalla Commissione Ue una nuova proposta di regolamento per automobili più circolari

Swam Akkar: un processo partecipativo inclusivo per trovare soluzioni alla questione dei rifiuti in Libano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Considerato il tangibile impatto ambientale e la mancanza di programmi, risorse e servizi in tutto il territorio amministrativo dell’Unione delle Municipalità di Jurdel Kaytee in Libano, grazie al progetto Swam,…

Continua a leggereSwam Akkar: un processo partecipativo inclusivo per trovare soluzioni alla questione dei rifiuti in Libano

Vandali contro la raccolta differenziata, a Firenze 541 cassonetti digitali manomessi in 1 anno

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A Firenze è in corso un’ondata di atti vandalici contro i cassonetti digitali – con apertura elettronica, tramite chiavetta A-pass – posti sul territorio da Alia Multiutility Toscana per migliorare…

Continua a leggereVandali contro la raccolta differenziata, a Firenze 541 cassonetti digitali manomessi in 1 anno

L’inquinamento da plastica nelle barriere coralline aumenta con la profondità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo studio “Plastic pollution on the world’s coral reefs”, pubblicato su Nature da un team internazionale di ricercatori rivelano l'entità dell'inquinamento da plastica nelle barriere coralline ed evidenzia che «I…

Continua a leggereL’inquinamento da plastica nelle barriere coralline aumenta con la profondità

Acqua, in Italia investimenti a 52€ procapite l’anno. Arera: perdite idriche al 41,8%

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A partire dal mese di luglio 2022, l'Autorità ha condotto le istruttorie per l'approvazione dell'aggiornamento biennale (2022-2023) delle predisposizioni tariffarie di 48 gestioni (che interessano poco meno di 27 milioni…

Continua a leggereAcqua, in Italia investimenti a 52€ procapite l’anno. Arera: perdite idriche al 41,8%