Peccioli al centro dell’economia circolare toscana: ecco il progetto di ossidazione termica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nella Piazza del Popolo di Peccioli è stato presentato oggi il progetto per realizzare, all’interno del Polo Belvedere, un nuovo impianto di ossidazione termica in grado di chiudere il cerchio…

Continua a leggerePeccioli al centro dell’economia circolare toscana: ecco il progetto di ossidazione termica

Termovalorizzatore di Livorno, Arpat rassicura sulle scorie: «Nessun impatto sulla salute»

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come anticipato su queste pagine, non c’è alcun mistero e soprattutto alcun indizio di rischi per la salute dei cittadini in merito alle scorie del termovalorizzatore di Livorno classificate da…

Continua a leggereTermovalorizzatore di Livorno, Arpat rassicura sulle scorie: «Nessun impatto sulla salute»

Italia, Francia e Germania stringono un’alleanza sulle materie prime critiche

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Raggiungere la sicurezza dell’approvvigionamento di materie prime critiche: è stato questo l’obiettivo attorno al quale si è sviluppato ieri, a Berlino, l’incontro trilaterale tra il ministro italiano delle imprese (Adolfo…

Continua a leggereItalia, Francia e Germania stringono un’alleanza sulle materie prime critiche

Aisa Impianti alza il sipario su Verde 70, il nuovo biodigestore anaerobico di Arezzo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È stato inagurato oggi nel polo industriale di San Zeno (Arezzo) il nuovo biodigestore anaerobico “Verde 70”, attraverso il quale la partecipata pubblica Aisa Impianti potrà ricavare biometano e compost…

Continua a leggereAisa Impianti alza il sipario su Verde 70, il nuovo biodigestore anaerobico di Arezzo

Flussi di materia, l’Italia cancella dieci anni di progressi: consumiamo come nel 2013

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo l’impatto catastrofico con la pandemia Covid-19 nel 2020, già dall’anno successivo l’Italia ha ripreso la propria attività economica su binari più insostenibili, sia per quanto riguarda i gas serra…

Continua a leggereFlussi di materia, l’Italia cancella dieci anni di progressi: consumiamo come nel 2013

Ossicombustione e biometano dai rifiuti, Ermete Realacci promuove il modello Peccioli

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Verrà presentato pubblicamente domani a Peccioli, alle ore 15 in Piazza del Popolo, il nuovo progetto per realizzare un impianto di ossicombustione nel Polo impiantistico di Belvedere, dove ricavare nuova…

Continua a leggereOssicombustione e biometano dai rifiuti, Ermete Realacci promuove il modello Peccioli

Ossicombustione e biometano dai rifiuti, Ermete Realacci promuove il modello Peccioli

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Verrà presentato pubblicamente domani a Peccioli, alle ore 15 in Piazza del Popolo, il nuovo progetto per realizzare un impianto di ossicombustione nel Polo impiantistico di Belvedere, dove ricavare nuova…

Continua a leggereOssicombustione e biometano dai rifiuti, Ermete Realacci promuove il modello Peccioli

Piombino, il presidente Giani conferma: tra tre anni il rigassificatore andrà in Liguria

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo i due indizi arrivati negli ultimi giorni, non è necessario neanche attendere il proverbiale terzo per capire dove verrà ricollocata la Golar Tundra, il rigassificatore ad oggi presente nel…

Continua a leggerePiombino, il presidente Giani conferma: tra tre anni il rigassificatore andrà in Liguria

Rosignano Marittimo, una delegazione del Comune in visita al Polo di Scapigliato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Porte aperte per l’Amministrazione comunale di Rosignano Marittimo al Polo impiantistico di Scapigliato, gestito dall’omonima società, interamente pubblica e soggetta a direzione e controllo proprio del Comune. «In un’ottica di…

Continua a leggereRosignano Marittimo, una delegazione del Comune in visita al Polo di Scapigliato