Corte dei conti Ue, l’Europa sta perdendo la corsa alle batterie
Quasi un’auto nuova su cinque immatricolata nell’Ue nel 2021 era una elettrica ricaricabile e la vendita di auto nuove a diesel e a benzina verrà vietata nel 2035: le batterie…
Quasi un’auto nuova su cinque immatricolata nell’Ue nel 2021 era una elettrica ricaricabile e la vendita di auto nuove a diesel e a benzina verrà vietata nel 2035: le batterie…
LifeGate ha promosso la Water Defenders Alliance, un’alleanza per tutelare gli habitat naturali e le acque italiane composta da AGN Energia, Coop, cosnova Italia, Findus, Fineco, Gruppo Hera, Ibl Banca,…
Dopo quasi 20 anni di defatiganti negoziati, spinti fa un’opinione pubblica globale sempre più preocupata per la salute degli oceani e della vita marina, i 193 Stati membri delle Nazioni…
Bidoni di olio esausto, attrezzi da pesca dismessi, bottiglie di plastica e vecchie batterie. «Sono queste solo alcune delle tipologie di rifiuti che i pescatori di Bagnara Calabra e Patti…
Dal 193, la campagna Clean Up the Med, una delle più importanti iniziative di volontariato internazionale realizzate da Legambiente, è stata ed è una vera e propria “call to action” per…
La multiutility Estra si è aggiudicata anche per il 2023 il Premio Industria felix, ed è stata insignita dell’Alta onorificenza di bilancio come 2023 come “migliore grande impresa della provincia…
La Multiutility della Toscana, ovvero la società sbocciata a gennaio dalla fusione per incorporazione in Alia di Acqua toscana, Consiag e Publiservizi – per riunire sotto un’unica regia la gestione dei servizi…
Nel 2020, partendo dal limitato effetto dei mesi di lockdown sull’inquinamento da particolato sottile in Pianura Padana, Fondazione Cariplo ha pubblicato il bando di ricerca Data Science for Science and Society,proponendo a università e…
Il Palazzo senza tempo di Peccioli ospiterà, dal 16 al 30 giugno prossimi, l’ultima tappa toscana della mostra Second life - Tutto torna, nata dal primo concorso artistico a livello…
Secondo le attuali previsioni, entro il 2030 saranno almeno 30 milioni i veicoli elettrici (EV) a emissioni zero circolanti sulle strade dell'Unione europea: Per quella data, la domanda globale di batterie potrebbe…