Dopo aver ricevuto per due anni di fila il premio di Industria felix a livello nazionale – nel 2021 e nel 2022 – ieri Scapigliato ha conquistato anche l’Alta onorificenza…
Dopo aver ricevuto per due anni di fila il premio di Industria felix a livello nazionale – nel 2021 e nel 2022 – ieri Scapigliato ha conquistato anche l’Alta onorificenza…
Sei Toscana, il gestore unico dei servizi d’igiene urbana nell’Ato sud, è stata una delle prime realtà attive nella gestione rifiuti a inviare un supporto concreto alle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite…
Sei Toscana, il gestore unico dei servizi d’igiene urbana nell’Ato sud, è stata una delle prime realtà attive nella gestione rifiuti a inviare un supporto concreto alle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite…
L’economia circolare italiana degli oli e grassi vegetali esausti ha ampi margini di crescita, ma la crescente importazione di biocarburanti dall’estero – in particolare dalla Cina – sta mettendo a…
All’interno del progetto triennale Bethlehem green city: verso un modello virtuoso di sostenibilità ambientale, cinque start-up palestinesi sono state selezionate per sviluppare processi di economia circolare in Cisgiordania, in modo…
Larga parte della produzione industriale italiana, pari a 686 mld di euro – ovvero il 38% del Pil nazionale – dipende dall’impiego di materie prime critiche (Crm) che l’Italia non…
Le due ciminiere dell’ex inceneritore di San Donnino, nel Comune di Firenze, verranno demolite per fare spazio a un nuovo impianto per il riciclo dei Raee, i rifiuti elettrici ed…
Secondo due briefing pubblicati oggi dall’European environment agency (EEA), che analizzano gli sviluppi dei volumi di consumo in Europa e esaminano le opportunità per rendere i consumi delle famiglie più…
Il Centro di coordinamento (Cdc) Raee, ovvero il consorzio chiamato a garantire una corretta gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche provenienti dalla raccolta differenziata, ha pubblicato il nuovo…