Il 16 maggio la ministra della transizione energetica francese, Agnes Pannier-Runacher, ha accolto a Parigi la Commissaria Ue all’energia, Kadri Simson, e i rappresentanti di 15 Paesi pro-nucleari che si…
Sebbene mantenga un buon posizionamento rispetto alla media europea, nell’ultimo anno l’economia circolare italiana ha innestato la retromarcia, come mostrano i dati messi in fila dal Circular economy network (Cen)…
Lo studio “Nanomaterial Sponge Coatings for Heavy Metals, an Environmental Remediation Platform, pubblicato su ACS ES&T Water da un team di ricercatori del Department of materials science della Northwestern University, Gli…
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto sui nuovi raggruppamenti Raee (decreto 20 febbraio 2023, n. 40) è arrivata con cinque anni di ritardo rispetto all’atteso, ma – a causa…
È giunto ormai alla VI edizione Capraia smart island, il progetto di economia circolare ideato da Chimica verde bionet che tornerà ad animare l’isola dal 25 al 27 maggio. Realizzato…
Il progetto CLIMA, Cleaning Innovative Mediterranean Action: reducing waste to boost economies (finanziato con risorse del Programma europeo ENI CBC Med 2014-2020 “Mediterranean Sea Basin Programme”), offre un’opportunità per soggetti…
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica - che terminerà il 4 agosto 2023 - per raccogliere i pareri dei cittadini e delle parti interessate sull'attuazione del principio "chi inquina…
L'energia eolica è una delle fonti di energia rinnovabile in più rapida crescita al mondo. Si prevede che ogni anno di questo decennio verranno aggiunti oltre 100 gigawatt di capacità eolica. Le…
Dopo le anticipazioni filtrate nelle scorse settimane, è arrivato il momento dell’ufficialità: con un investimento da 2,4 mln di euro, Iren ambiente si è aggiudicata le quote di Sistema ambiente…
Dal 12 al 14 maggio 2023 torna in tutta Italia il fine settimana di Spiagge e Fondali Puliti, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti…