L’Australia vuole i sottomarini nucleari AUKUS, ma nessuno vuole le loro scorie radioattive

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I Paesi che compongono l'alleanza trilaterale AUKUS - Australia, Stati Uniti e Regno Unito – si sono incontrati a San Diego, in California, dove hanno approvato la vendita di sottomarini…

Continua a leggereL’Australia vuole i sottomarini nucleari AUKUS, ma nessuno vuole le loro scorie radioattive

Il nuovo Piano regionale dell’economia circolare propone scenari, in attesa degli impianti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il vecchio Piano regionale su rifiuti e bonifiche (Prb), approvato in Toscana nel 2014, è arrivato da anni a conclusione senza aver raggiunto nessuno dei principali obiettivi che si era…

Continua a leggereIl nuovo Piano regionale dell’economia circolare propone scenari, in attesa degli impianti

Mobilità elettrica, operative le prime cinque stazioni di ricarica installate a Rosignano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nonostante il rinvio subito in Europa al via libera definitivo per lo stop alla vendita di auto e furgoni con emissioni di CO2 dal 2035, arrivato anche a causa delle…

Continua a leggereMobilità elettrica, operative le prime cinque stazioni di ricarica installate a Rosignano

Nel 2022 la Toscana del sud ha avviato a riciclo 95mila ton di imballaggi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La raccolta differenziata è uno strumento indispensabile al riciclo, rispetto al quale agisce in via preliminare: i rifiuti correttamente differenziati dai cittadini vengono poi raccolti dal gestore dell’igiene urbana, vagliati…

Continua a leggereNel 2022 la Toscana del sud ha avviato a riciclo 95mila ton di imballaggi

Progetto Swam Akkar: un’iniziativa sostenibile per contrastare il problema dei rifiuti in Libano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La maggior parte dei Comuni libanesi non è in grado di gestire i rifiuti solidi urbani in modo efficace a causa della mancanza di risorse finanziarie, tecniche e umane. Il…

Continua a leggereProgetto Swam Akkar: un’iniziativa sostenibile per contrastare il problema dei rifiuti in Libano

I sabotaggi dei gasdotti Nord Stream hanno messo a rischio focene e merluzzi del Baltico

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le guerre, oltre ad avere gravi impatti sulle vite umane e sulle infrastrutture, hanno anche ripercussioni sull'ambiente, che devono essere valutate e documentate. Il 26 settembre 2022, autori sconosciuti – gli…

Continua a leggereI sabotaggi dei gasdotti Nord Stream hanno messo a rischio focene e merluzzi del Baltico

Net-zero industry act, l’Ue punta a produrre in casa il 40% delle tecnologie verdi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nell’ambito del piano industriale per il Green deal, la Commissione Ue ha proposto oggi il Net-zero industry act: l’obiettivo è produrre su suolo europeo, entro il 2030, almeno il 40%…

Continua a leggereNet-zero industry act, l’Ue punta a produrre in casa il 40% delle tecnologie verdi

Da rifiuti zero a impianti zero? Uno stallo che l’area livornese non può permettersi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A due giorni dall’addio dato dal Comune di Livorno alla rete dei rifiuti zero, a valle delle posizioni pretestuose assunte sulla gestione del termovalorizzatore cittadino, la polemica si sposta in…

Continua a leggereDa rifiuti zero a impianti zero? Uno stallo che l’area livornese non può permettersi