Appena insediato come presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva ha subito firmato misure e decreti provvisori che adempiono agli impegni assunti durante il periodo elettorale e che garantiscono…
Anche la Giunta comunale di Carrara, come informa oggi la sindaca Arrighi, ha firmato il contratto transitorio – sottoscritto anche da Ato costa, Comuen di Massa, Retiambiente e Cermec –…
I vandali nemici dell’Elba, del suo ambiente e quindi della sua economia non cambiano mai nemmeno per Capodanno. Infatti, la notte del primo dell’anno a Mola, nella zona della “Spiaggia…
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni, del ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso e del ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato…
Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato ieri quattro decreti per la ripartizione delle risorse previste dal Pnrr su altrettante linee di finanziamento per “progetti faro” sull’economia circolare: rispettivamente per le filiere…
Il 2022 sta per volgere al termine e come ad ogni fine d’anno che si rispetti è tempo di bilanci e prospettive. Sotto il profilo ambientale, il 2022 è stato…
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), approvato dal Governo Draghi ricalcando quasi in toto la progettualità del precedente esecutivo guidato da Giuseppe Conte, stanzia in totale 235,14 mld…
La pausa che si erano presi i Comuni dell’Empolese-Valdelsa per valutare se e come proseguire il percorso verso la nascita della Multiutility della Toscana non ha superato le 24 ore.…
Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), l’Autorità idrica toscana (Ait) aveva proposto lo scorso marzo alcuni progetti per la gestione dei fanghi di depurazione: dal ministero dell’Ambiente…
In vista del Capodanno la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) lancia l’allarme sui botti di fine anno, che «Oltre a rappresentare un pericolo per la salute umana determinano danni pesantissimi sul…